Vai al contenuto principale

Gli isopodi giganti di peluche

Le strane creature marine trasformate in dei morbidi pupazzi

Gli isopodi sono un ordine di crostacei che comprende migliaia di specie, forse molti di voi non ne avranno mai sentito parlare o pensano di non averne mai visto uno, ma alcune specie vivono anche sulla terra e sonno piuttosto comuni. L’esempio migliore è il “porcellino di terra” o onisco, l’insettino corazzato che si appallottola appena lo si tocca.
Il nome isopodi deriva dalle loro zampe, per la precisione sette paia, che hanno la caratteristica di essere tutte uguali tra loro.
La maggior parte di queste creature vive però nei mari dove è possibile trovarne anche di enormi, difatti alcuni esemplari di isopodi giganti pescati nel golfo del Messico hanno superato i 70 cm di lunghezza.
Grandi o piccoli, di mare o di terra c’è però un’altra caratteristica che li accomuna, sono veramente brutti. Per questo non deve stupire che in Giappone ci sia una isopode-mania, dopotutto è nota la loro passione per le stranezze e le rarità.

Proprio i giapponesi hanno deciso di creare qualche gadget dedicato, e di stranezza in stranezza hanno deciso di partire in quarta realizzando una bella linea di peluche con le sembianze di un isopode.
Chi non ama particolarmente queste classi di animali li troverà abbastanza schifosi, difatti non sono certo peluche per tutti o pensati per i bambini come gli orsacchiotti o i gattini, tuttavia lo loro stranezza potrebbe rivelarsi il segreto di un successo inaspettato.
Visto che gli isopodi giganti sono una realtà anche i peluche raggiungono dimensioni maxi, tuttavia per accontentare un po’ tutti si parte anche da misure più modeste come i 13 cm del modello più piccolo.
Ci sono poi due modelli “medi” da 20 e da 30 cm che potrebbero essere ambiti da chi è incuriosito dagli isopodi ma non è certo che siano poi tutta questa gran bellezza.
Dopo si passa alle versioni maxi per i veri amanti di queste curiose creature, c’è la versione da 45 cm e quella più ambita, il nabucodonosor dei peluche degli isopodi, il peluche da 55 cm!

I prezzi ovviamente sono molto varie si parte da circa 10€ per la versione da 13 cm fino ai 60 euro della versione da 55 cm.
Se questi peluche vi sembrano troppo brutti per meritare un qualsiasi tipo di spesa vi invito a osservarli con attenzione, se sono brutti è solo colpa del modello perché i peluche sono fatti con grande cura e sono veramente spettacolari.
Quindi un applauso al produttore per i suoi bellissimi peluche a forma di isopode, e un altro a chi avrà la lungimiranza di comprarne uno; Oggi sono bistrattati, tra qualche hanno potrebbero diventare più ambiti di un Teddy bear qualsiasi!

In vendita su dottorgadget.it

Lascia un commento