Vai al contenuto principale

L’elmo cornuto di Skyrim

Una spettacolare replica artigianale per cosplay e collezionisti

Il produttore non lo ammetterà mai ma quella che vedete è una delle repliche più belle dell’elmo indossato dal possente guerriero usato per promuovere Skyrim.
Il motivo di questo silenzio è motivato dalla natura di questo prodotto, che essendo una creazione artigianale non ha la licenza per essere venduto con il marchio di Skyrim, ma quando si indossa un elmo non si sta certo a guardare l’etichetta.
Ufficiale o meno questo elmo è davvero ben fatto, e pensare che non è nemmeno in metallo! Come ogni buona replica di qualità è fatto prevalentemente in resina e altre materie plastiche, poi ci pensa la colorazione precisa e molto curata a simulare l’aspetto del metallo logorato da chissà quante battaglie.

Dopotutto dall’uscita di Skyrim sono passati quasi 4 anni, quindi di battaglie ce ne sono state tantissime e i litri di sangue versato non si possono nemmeno calcolare.
Questo tempo però non ha intaccato il successo o l’affetto dei giocatori verso questo gioco, anzi ha contribuito a renderlo sempre più amato ed un vero capolavoro del settore videoludico.
Così la clientela potenziale per questo elmo rimane numerosa, anche perché una replica dell’elmo di Skyrim potrà avere molteplici funzioni.
C’è chi la vorrà per avere un oggetto da collezione da sfoggiare su un mobile di casa, chi invece bramerà l’elmo per poter diventare un cosplay davvero poderoso; Sperando che la muscolatura regga il confronto con la qualità dell’elmo.

A rendere l’elmo cornuto di Skyrim un potenziale grande successo potrebbe contribuire il prezzo davvero molto interessante, peccato che arrivi dalla Gran Bretagna e per noi italiani ci sono sempre vari problemi.
Quelli più comuni sono le spese di spedizione e le tasse che fanno lievitare il prezzo, ma almeno in questo caso non c’è la dogana, quello più fastidioso invece è la mancanza delle corna. Difatti il produttore afferma che per le spedizioni internazionali ha deciso di spedirlo senza le corna, questo per renderlo meno soggetto a danni dovuti alla spedizione sia per rendere il pacco meno voluminoso e quindi più economico da spedire.

Senza dubbio c’è una logica, ma non poteva semplicemente staccarle e aggiungerle al pacco? In questo modo i danni sarebbero rimasti limitati, le dimensioni del pacco sarebbero cambiate di poco e gli acquirenti avrebbero avuto l’elmo completo. Anche perché dove me le procuro due corda da montone?

In vendita su etsy.com

Lascia un commento