Cover tattile per iPad
Un case sensibile al tocco per interagire con i dispositivi Apple
I display dei dispositivi portatili sono sempre più evoluti, sia per quanto riguarda la risoluzione sia per la sensibilità e la precisione del touchscreen.
Questo però non è sufficiente per ottenere il massimo feeling, soprattutto quando usiamo un tablet tenendolo in mano. Le dimensioni del display rendono difficile il suo utilizzo se non lo si appoggia da qualche parte; non è detto che per tutti sia un limite ma sarebbe bello trovare un modo per interagire in maniera più completa con il dispositivo.
La soluzione potrebbe averla trovata un ingegnere elettronico cinese che ora lavora in California. Il suo nome è Tong Luo e la sua geniale invenzione è Handyscape.
A prima vista Handyscape si presenta come una delle tante cover protettive presenti sul mercato per l’iPad, le apparenze però ingannano perché sotto all’involucro colorato si nasconde una tecnologia che darà un marcia in più al nostro tablet.
Handyscape ha la superfice sensibile al tocco come se fosse un secondo touchscreen, questa caratteristica è davvero incredibile perché è come se non ci fosse nessuna scocca e si tenesse in mano solo il display.
Difatti la cosa più sorprendente non è l’aggiunta di una superfice tattile posteriore ma la possibilità di rendere il tablet trasparente. In base a come vogliamo sfruttare Handyscape possiamo far sì che sul display si intravedano le nostre dita sul retro, ma questo è solo uno il più soft tra i livelli di trasparenza.
Grazie ai sensori presenti su tutta la superficie della cover è possibile far apparire a display tutte 8 le dita (chiaramente i pollici, opponibili, stanno nella parte anteriore per assicurare una buona presa).
Estremizzando il concetto di trasparenza si può anche impostare la modalità “raggi X” che mostra solo le ossa. Ovviamente è solo un modo simpatico per mostrare la posizione delle dita sul retro del dispositivo, ma fa molta scena e divertirà un mondo anche i bambini.
Un’invenzione come Handyscape potrebbe rivoluzionare il nostro modo di interagire con i dispositivi portatili touchscreen, quindi se si rivelasse estremamente precisa e ottimizzata alla perfezione ha la strada spianata verso il successo.
Al momento Handyscape è un progetto in cerca di finanziamenti su KickStarter, dove è anche possibile vedere lo stesso dispositivo in versione ridotta da usare con gli iPhone.
Il suo arrivo sul mercato non è in discussione, il traguardo è stato raggiunto con grande anticipo dando un ulteriore dimostrazione della bontà di questo progetto.
Le consegne degli Handyscape dovrebbero iniziare ad Aprile 2016 e saranno disponibili solo le versioni per le ultime generazioni di dispositivi Apple (iPhone 6, 6 plus e le nuove versioni s, iPad mini, iPad Air, iPad Pro).
Delle versioni per i dispositivi Android non sono da escludersi ma bisogna attendere la fine della campagna di raccolta finanziamenti; se andrà al di sopra di ogni aspettativa è possibile che vegano sviluppate anche delle altre versioni.
Maggiori informazioni su kickstarter.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni