Bicchiere maschera dell’ossigeno
Un bicchiere per degustazione che si ispira alle maschere per l'ossigeno
Il web è pieno di gadget strani, e anche di persone dalla grande inventiva e a volte perfino un po’ testarde- Tutte queste cose le troviamo in un bicchiere pensato per chi non si limita a bere vino, ma ama degustarlo per scoprire e apprezzare ogni caratteristica.
Anche grazie alle parodie tutti conosciamo il rituale dei sommelier e dei degustatori di vino. Si versa nel bicchiere, lo si osserva controluce, si mescola sulle pareti del bicchiere, si annusa e poi si assaggia.
Una delle parti più importanti è proprio quando lo si annusa, perché l’olfatto è importantissimo per determinare il sapore di ogni cosa. Poi a volte si esagera nel descrive i profumi e gli odori, dicendo di percepire sentori di muschio, licheni, corteccia, lapilli vulcanici e ciottoli di fiume. Questa però è un’altra storia.
Tale James Piatt, un californiano, creatore di gadget e amante del vino, ha voluto sia creare un bicchiere che mettesse in risalto l’importanza dell’olfatto, sia permettere un’analisi olfattiva migliore.
La sua idea è stata il Wine Glass Mask, un bicchiere da vino ispirato alle maschere per l’ossigeno, da quelle mediche a quelle indossate dai piloti di aerei da guerra.
Con questo design il bicchiere permette di appoggiarci al meglio il volto, infilando tutto il naso nel bicchiere e entrando in maggiore contatto con i profumi del vino. Per l’ossigenazione invece ci sono due buchini laterali che permettono di respirare e far arieggiare il vino.
Io non sono un amante di certi riti da assaggiatori di vini, non lo tracanno, ma non perdo nemmeno mezzora prima di berlo. Quindi non sono certo una persona nel target del Wine Glass Mask.
Il problema per il creatore è che nemmeno i degustatori lo hanno trovato un bicchiere meritevole di interesse, tanto che la campagna di raccolta finanziamenti su Kickstarter è stato un vero flop. Anzi, le campagne, perché come detto in questo gadget c’è anche la testardaggine. Piatt non ha fatto solo una campagna e nemmeno due, ma ha provato a creare ben 3 campagne Kickstarter sperando di ottenere il tanto agognato successo. E la cosa strana è che il suo Bicchiere maschera dell’ossigeno era stato pubblicato su moltissimi siti e blog di primo piano. Evidentemente ha pagato il fatto che su DottorGadget è stato pubblicato solo postumo, altrimenti la campagna di raccolta finanziamenti avrebbe avuto ben altro esito. O no?
Maggiori informazioni su kickstarter.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni