Barattolo per la pucia
Un barattolo in cui mettere i grassi che rimangono nelle padelle a fine cottura
Partiamo con una spiegazione, cos’è la pucia. La pucia è un termine lombardo che indica varie cose, ma si tratta principalmente del condimento di molti alimenti. Può essere un sughetto, il condimento del brasato, il grasso denso che accompagna delle fette di arrosto. Insomma, ciò che dà il vero sapore alle nostre ricette.
In molti casi la pucia si serve direttamente a fine cottura, in altri casi potrebbe essere necessario raccoglierla in un contenitore a parte.
Capita con le ricette con una cottura molto lunga. Se si formano incrostazioni o si annerisce la pentola è meglio cambiarla. Magari versando il condimento in un contenitore separato.
A volte però lo si fa anche per tenere da parte un eccesso di condimento, perché buttarlo via sarebbe sacrilego. Meglio tenerlo ed usarlo per altro, magari per farci un condimento per un primo o altre cose gustose.
In ogni caso, qualunque sia il motivo per cui volete mettere da parte il condimento, ho scovato un contenitore pensato apposta per questo.
Si chiama Bacon Bin Silicone Grease Container ed è un buffo contenitore in silicone che mostra sul coperchio un muso di maiale in rilievo.
L’idea è davvero simpatica, mentre il nome è motivato dall’uso per cui è pensato. Difatti è nato principalmente per raccogliere il grasso che rilascia il bacon quando viene cotto in padella. Così non si esagera coi grassi saturi, si mangia solo il bacon e il grasso lo si tiene da parte per altri pasti.
Il contenitore è dotato anche di un colino per filtrare eventuali residui di cibo, oltre che imprigionare gin da subito i blocchi più densi di grasso.
Il Bacon Bin Silicone Grease Container però può essere anche un gadget per diminuire la quota dei grassi nei condimenti. Se lo fate raffreddare nel frigo il grasso si raggruppa sulla superficie e solidifica, così da poterlo eliminare facilmente dal resto del condimento.
Nel complesso quindi direi che il contenitore porta grassi e condimenti può avere il suo perché nelle cucine. Anche se ha un difetto: il materiale. Per i grassi meglio vetro o metallo, più facili da pulire. Plastica e silicone invece rimangono unti e risultano molto più faticosi da sgrassare.