Auricolari AUKEY Latitude Lite
Un paio di auricolari Bluetooth pensati per chi fa sport
Per molte persone l’accoppiata sport e musica è inscindibile, impensabile fare sport senza un sottofondo musicale.
Io faccio parte del gruppo di persone che sta nel mezzo, nel senso che la musica la trovo fondamentale per quando mi alleno al chiuso, mentre ne faccio a meno all’aperto. Un po’ per abitudine, un po’ per questioni di sicurezza.
Un buon paio di auricolari però mi serve lo stesso, e visto che mi alleno prevalentemente all’aperto il mio parametro per l’auricolare ideale è che sia economico. Non avrebbe senso spendere grosse cifre per un accessorio che userei solo in una piccola parte degli allenamenti.
Economico però non significa scadente, perché il settore offre molti modelli dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Il modello che ho provato è di AUKEY, marchio di cui vi ho già parlato altre volte e che si distingue proprio per gli ottimi gadget tecnologici del suo catalogo. Soprattutto se raffrontati al loro prezzo.
Nel settore delle cuffie e auricolari Bluetooth adatti per lo sport ha vari modelli ma quello che vediamo oggi sono gli Auricolari Latitude Lite.
Come si intuisce dal nome si tratta della versione Lite del modello Latitude, che però non ho avuto modo di provare.
I due modelli però differiscono davvero di poco, mentre esteticamente sono del tutto identici, tanto che quasi non mi accorgevo che c’erano 2 versioni. Poi mi sono detto: «Perché si chiamano Lite?». E l’arcano è stato svelato.
Partiamo ad esaminarle dal design e dai materiali. Per la fascia di prezzo gli Auricolari AUKEY Latitude Lite sono davvero ben fatti. Il design è curato e moderno, i materiali e la qualità costruttiva sono di buon livello e ci sono alcuni accorgimenti interessanti, come la parte posteriore degli auricolari magnetica.
Sono auricolari Bluetooth ma non sono senza fili, difatti i 3 auricolari sono collegati tra loro con un filo dove troviamo anche i comandi per l’accensione, la connessione allo smartphone, il microfono e la regolazione del volume.
Il filo però serve anche come sicurezza in caso uno o entrambi gli auricolari vi cadano fuori dalle orecchie. Evento raro se scegliete bene la misura dei gommini, ma nemmeno così remoto. In questo modo se dovessero cadere non finirebbero a terra ma rimarrebbero appesi al collo dell’utilizzatore.
Ho toccato l’argomento gommini. Gli auricolari Bluetooth hanno un doppio trio: 3 misure di gommini per le cuffie più 3 misure di archetti per il padiglione auricolare. In questo modo è possibile adattare la misura al meglio e indossare degli auricolari confortevoli.
Per quanto riguarda la qualità audio è di buon livello. Ovviamente sempre raffrontato alla fascia di prezzo. Probabilmente per degli auricolari con altri utilizzi sarebbe lecito chiedere qualcosa di più, ma per fare da sottofondo musicale mentre ci si allena possono andare benissimo anche gli AUKEY Latitude Lite.
Inoltre essendo dotate di microfono vi permettono di rispondere alle chiamate direttamente con gli auricolari. Non che ami simili funzioni visto che odio essere disturbato mentre mi alleno. Questa però è solo una riflessione personale, soprattutto perché è sempre meglio avere funzioni in più che in meno.
Ora rimane solo il dubbio se prendere il modello Lite o quello normale. Purtroppo mi è difficile dare una
Trattandosi di gadget economici la differenza di prezzo è di soli 4 euro tra i due modelli. Costando di listino 25,99 euro e 29,99 euro però non è una differenza così esigua visto che è circa il 13% in meno.
Rimane il fatto che il modello più completo, seppur di poco, ha comunque un prezzo abbordabile. Quindi in linea di massima direi che a prezzo pieno tanto vale prendere il modello Latitude. Se invece ci sono delle offerte importanti sul modello Latitude Lite e la differenza di prezzo è più alta, allora diventa più sensato l’acquisto del modello Lite.
Maggiori informazioni su aukey.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni