Vai al contenuto principale

ToyMail, i mostri messaggeri

Dei buffi mostriciattoli per comunicare con i propri figli

Molti genitori sono costretti a lasciare i propri figli da soli in molte occasioni, dopotutto gli impegni quotidiani sono improrogabili e non sempre si ha qualcuno a cui affidarli.
Fortunatamente le moderne tecnologie sono di grande aiuto per monitorare i bambini e rimanere in costante contatto con loro, forse in certi casi si esagera e si rischia di essere troppo opprimenti, ma con i giusti accorgimenti si può trasformare ogni cosa in un gioco divertente.
Grazie ai ToyMail avrete a disposizione un gruppo di buffi mostriciattoli che vi permetteranno di comunicare con i vostri figli ovunque vi troviate.

toymail-1

I ToyMail sono strambi, colorati e hanno un aspetto che divertirà moltissimo i vostri figli, sono in grado di connettersi alla rete Wi-fi domestica e fungeranno da altoparlante per la vostra voce.
Grazie ad un App da scaricare sullo smartphone potrete parlare con i vostri figli in qualsiasi momento, avvisarli del vostro rientro, ricordargli qualche compito o di fare qualcosa che gli avevate chiesto prima di uscire, oppure semplicemente scherzare approfittando dello strano messaggero della vostra voce.
Descritto così potrebbe sembrare una versione alternativa di una normale telefonata, ma i ToyMail non vogliono certo sostituire le chiamate, bensì offrire un nuovo modo di comunicare.

Ogni mostriciattolo ha il suo aspetto e la sua voce distintiva, così i vostri figli sentiranno le vostre parole ma dette con la voce del ToyMail che avete scelto.
In questo modo i bambini si divertiranno tantissimo e si faranno tantissime risate nel sentire la voce di mamma e papà trasformata in quella di un mostriciattolo strambo e anche un po’ ridicolo.
Ovviamente i ToyMail fungono anche da microfono, così i vostri figli potranno parlarvi o rispondervi direttamente, anche se non sempre si ricorderanno che dietro al mostriciattolo c’è in realtà una mamma o un papà.

In vendita su dottorgadget.it

Lascia un commento