Lo strumento per costruire un Igloo
Un utile strumento per costruire senza errori un piccolo igloo
Guardano un igloo si rimane affascinati dalla precisione con cui sono costruiti e dalla solidità della struttura. Sembra un lavoro che richiede incredibili doti manuali e architettoniche, in realtà è molto più semplice di quello che si possa pensare.
Ovviamente rimane una costruzione complessa e che richiede molta pratica, ma se si pensa agli strumenti rudimentali usati dagli eschimesi per costruirli si capisce che basta un po’ di applicazione per replicare queste casette di ghiaccio.
Dato che dalle nostre parti non esistono corsi per imparare a costruire gli igloo bisogna arrangiarsi in altro modo, e grazie ad un gadget sarà possibile prendere confidenza con queste costruzioni.
Si chiama Igloo Icebox Maker e per chi è senza esperienza è uno strumento fondamentale per costruire un igloo. Si tratta di un asta che termina con una sorta di stampo rettangolare.
Lo stampo è modulabile e non è perfettamente rettangolare, difatti crea dei blocchi curvi come quelli necessari per creare una cupola di ghiaccio.
Le regolazioni servono per modificare la forma man mano che si sale di livello, così dopo aver finito il primo cerchio di mattoni si cambierà la regolazione dello strumento e si procederà con la creazione del secondo tipo di mattoni.
Fila dopo fila e di regolazione in regolazione l’igloo prenderà forma finché dopo otto strati di mattoni potrete mettere l’ultimo pezzo che completerà la vostra piccola casetta di ghiaccio.
Per creare i mattoni non ci vuole molto, basta riempire la forma dell’Igloo Icebox Maker, pressarli più che si può ed estrarli, la vera cosa importante da controllare è la temperatura dell’aria; Se per caso fosse sopra lo zero di qualche grado ci sarebbe il rischio che i mattoni rimangano molto friabili e la struttura non reggerebbe.
Al di la degli imprevisti climatici e della fatica fisica con questo strumento la costruzione di un igloo non è mai stata così semplice.
Poi dopo che avrete preso confidenza e ne avrete costruiti un po’ potrete anche provare a cimentarvi in qualche progetto più ambizioso, ovviamente senza l’aiuto dell’Igloo Icebox Maker.