Padella per far saltare i cibi
Una padella con un design pensato per agevolare il salto dei cibi
Voi sapete come si fa a saltare gli alimenti in padella? Può sembrare un’abilità da chef navigati, in realtà è una cosa abbastanza semplice.
Si solleva la padella dal fuoco, si fa scivolare il cibo verso il bordo opposto al manico e con un colpo di polso si fa saltare il cibo. Mentre il cibo è in aria si muove la padella in avanti in modo che ricada con precisione al suo interno. Basta pochissima pratica per riuscirci. Nel caso iniziate con poche cose, poi con il tempo ce la farete anche con le padelle piene. Peso permettendo.
Se però questa mossa proprio non vi riesce potete chiedere l’aiuto a Radical Pan, una padella di design pensata proprio per agevolare il salto degli alimenti.
La modifica apportata è nel bordo opposto al manico, proprio la zona che si usa per far saltare gli alimenti. Questo bordo è molto più alto e dovrebbe garantire una gestione più comoda del cibo, così lo si può far roteare, muovere e saltare riducendo il rischio di farlo cadere sul fornello.
L’idea sembra interessante, anche se riuscendo a fare saltare i cibi anche con delle padelle normali non sento il bisogno di una soluzione simile.
Visto che c’è chi non riesce a farlo, una Padella per far saltare i cibi non è un bel vantaggio? Concettualmente sì, ma tutto va raffrontato al prezzo.
La Radical Pan è disponibile in 3 formati, da 22, da 26 e da 30 cm di diametro, con dei prezzi di listino pari a 89,99 dollari, 99,99 dollari e 109,99 dollari. Insomma, prezzi abbastanza elevati per quanto siano padelle dal design innovativo.
Di conseguenza chi non ha problemi di budget fa anche bene a prenderle in considerazione per un confort maggiore. Chi invece non può o non vuole spendere quei soldi può continuare ad usare le padelle normali, esercitarsi ed imparare.