Vai al contenuto principale

Oli profumati RPG

Delle profumazioni personalizzate per chi ama i giochi di ruolo

Chi gioca ai giochi di ruolo vecchia scuola, quelli come Dungeons & Dragons che si giocano con dadi, matite e fogli di carta, rinuncia alla possibilità di sfidare altri giocatori in ogni angolo del mondo; Però ha un vantaggio unico, può stare faccia a faccia con i suoi avversari e i suoi nemici, che spesso sono anche gli amici e i compagni di avventure della vita reale.
Questo porta degli obblighi che i videogiocatori non hanno, come ad esempio curare il proprio aspetto e preoccuparsi di essere presentabili per un evento sociale.
A volte però i doveri hanno anche dei risvolti positivi, ovviamente quello di non lasciarsi troppo andare e non toccare livelli indecenti di mancanza di amor proprio, il secondo di poter utilizzare dei gadget che sarebbero inutili se si giocasse su PC o console chiusi in casa da soli.

L’esempio perfetto sono gli Oli profumati RPG, un fantastico set di oli da mettere sulla pelle dedicati a tutti gli amanti dei giochi di ruolo.
Gli oli tra cui scegliere sono ben 11, di cui 6 dedicati alle classi del personaggio mentre 5 al loro allineamento. Questo apre un modo di opportunità perché potrete sia prendere un’unica fragranza da usare così com’è oppure prendere più di una da combinare per creare delle nuove profumazioni nate dalle vostre decisioni.
Così se il vostro personaggio è un multi-classe o volete abbinare classe e allineamento potrete farlo, sperando che gli oli mantengano una fragranza gradevole anche se combinati.

Gli oli Classe sono:

  1. CHIERICO: Rose ambra, incenso, mirra, champaca, balsamo del Perù, cisto, palissandro, issopo e narciso
  2. GUERRIERO: cuoio, muschio, sangue e acciaio
  3. MAGO: Una mistica e vibrante potenza: gurjum, resina di sangue di drago di Sumatra, olibanum, galangal, resina e incenso
  4. PALADINO: Muschio bianco immacolato, dolce incenso, vaniglia bourbon e armatura di pelle bianca e lucente
  5. RANGER: Natura selvaggia: Pino accordo (in accordo con la pelle di daino delle vesti), betulla russa, legno nero, corteccia sambuco, fieno, ginepro, patchouli, radice galangal, muschio spagnolo
  6. LADRO: Morbida pelle nera (aderente), canapa e resina

Gli oli Allineamento sono:

  1. NEUTRALE: Muschio, per pelle perfetta.
  2. LEGALE: rovere rigido, blu camomilla, rabarbaro, e la foglia di fico.
  3. CAOTICO: Un mélange vorticoso di muschi multicolori con wasabi, rooibos, eliotropio e lentisco.
  4. BUONO: Muschio celeste con vaniglia, miele bianco, acacia, e zucchero di canna.
  5. MALVAGIO: Catrame, oppio, tabacco, tè verde, prugna nera, kush, ambra grigia, semi di ambretta e radice di costus.

Gli oli hanno una selezione accurata di fragranze e si mescolano quelle più diffuse come muschio, pino e vaniglia con altre meno diffuse e discutibili come catrame e tabacco; Per finire trovare ingredienti ignoti come galangal o costus, ma negli ambienti fantasy è facile trovare piante e erbe astruse quindi ben vengano le stranezze.
Ora non vi resta che scegliere tra gli 11 oli e scegliere quello o quelli adatti a voi, e se per cao la scelta si rivelasse troppo difficile avete sempre l’opzione di riserva da vero giocatore di RPG, un bel tiro di dadi e si risolve ogni dilemma.

In vendita su dottorgadget.it

Lascia un commento