Mug con manico di legno
Una tazza molto bella ed elegante; ma anche troppo costosa
Ci sono delle volte in cui ci si imbatte in degli oggetti stupendi. L’attenzione viene rapita fin dal primo sguardo e più si guardano quei gadget più si capisce di essere di fronte ad un oggetto imperdibile e da avere a tutti i costi. Poi però si legge il prezzo e si cambia idea; il volerlo a tutti i costi è un modo di dire, non un dato di fatto.
Credo che qualcosa di simile accadrà a molte persone quando vedranno Mugr, un mug realizzato da un’artista taiwanese che ha dato forma ad una tazza davvero intrigante.
A dire il vero Mugr non ha nulla di eclatante, è una tazza in ceramica con una forma piuttosto ordinaria che però si distingue per la presenza di un manico in legno.
Questa caratteristica dona al mug un aspetto davvero elegante e particolare, in più il resto della tazza non è fatta con della ceramica qualsiasi, bensì con della ceramica giapponese smaltata di altissima qualità. Anche il legno utilizzato per il manico proviene dal Giappone, legno di noce per la precisione, che ha una tonalità che si sposa bene con entrambi i colori della tazza. Difatti Mugr è disponibile in due colorazioni: nero oppure bianco. Questi colori però non sono lucidi o “puliti”; il nero ricorda l’ardesia delle lavagne di scuola, il bianco ha un aspetto ruvido, vissuto ed entrambi donano ancora più stile a Mugr.
Ma allora cosa c’è che non va? Come si intuisce dall’apertura del articolo è il prezzo. Una tazza banale costa tra i 5 e i 10 Euro, una tazza particolare può costare tra i 10 e i 20 Euro, una ancora più strana o di qualità può arrivare anche a 30 Euro; 35 a fare proprio gli esagerati.
Mugr invece costa 60 Dollari, circa 53 Euro, una vera esagerazione anche per un mug di qualità e di ottima fattura come questo. Insomma, non dico che Mugr sarà un flop, ma dubito che una tazza da 60 Dollari farà faville.