Micro Machines Star Wars
Dei micro diorami dedicati al film Il Risveglio della Forza
L’arrivo dell’Episodio VII di Star Wars sta facendo uscire una valanga di giochi dedicati al nuovo film. In questo settore è Hasbro a farla da padrone grazie alla licenza ufficiale che le permette di realizzare varie linee di giocattoli con il marchio Star Wars: Il Risveglio della Forza.
Una di quelle che reputo più interessanti, anche per i collezionisti, è la linea di Micro Machines Star Wars, una strana coppia che però garantisce grandi risultati.
Difatti il mitico produttore delle mini macchinine potrebbe sembrare poco adatto per realizzare dei set di Star Wars, invece chi ha smesso di essere ragazzo da un pezzo sa che non è così.
Circa 20 anni fa (ma vado a memoria) uscirono sul mercato i primi set di Micro Machines Star Wars che proponevano dei bellissimi diorami tratti dalla trilogia originale.
Mi ricordo ancora il mio piccolo set del pianeta ghiacciato di Hoth con le miniature di Luke, Leila, C-3PO e uno Stormtroopers.
Quello però era solo un set piccolo, i più belli erano quelli nascosti dentro all’elmo di Darth Vader, a R2-D2 o nella Morte Nera.
Quelli sì che erano dei giochi dedicati a Star Wars, non erano adatti per i bambini piccoli ma per i ragazzi erano il massimo.
Visto che le buone proposte vanno sempre replicate la linea Micro Machines Star Wars torna anche per l’Episodio VII: Il Risveglio della Forza e si prepara a conquistare una nuova generazione di fan.
Alcuni set sono nuovi, altri potrebbero essere delle repliche di quelli del passato, altri ancora delle semplici rielaborazioni.
Ad esempio al posto dell’elmo di Darth Vader c’è quello dei nuovi Stormtroopers del Primo Ordine, invece la presenza di R2-D2 anche nel nuovo film ha permesso alla Micro Machine di riproporre un set con le sembianze del piccolo droide.
Il set di R2-D2 è perfetto per confermare una mia impressione, la qualità dei vecchi set non è nemmeno avvicinata da quelli nuovi.
Basta fare una ricerca in internet (anche con Google Immagini) per trovare le foto dei vecchi set e notare il loro livello, siamo spanne sopra ai nuovi.
I vecchi set erano più belli, più curati e soprattutto con molti più personaggi. Rievocando ancora il mio piccolo set di Hoth della Micro Machines Star Wars avevo a disposizione ben 5 personaggi e 2 veicoli, in quelli nuovi c’è solo un personaggio e un veicolo.
Purtroppo però i vecchi set sono ormai introvabili, quindi i nostri figli e nipoti non hanno molte alternative. Speriamo che nelle prossime settimane ne arrivino di nuovi e meglio accessoriati.