Il Mech porta smartphone
Un piccolo ma poderoso esoscheletro per il nostro amato dispositivo
L’uscita dell’attesissimo videogame Titanfall ha riportato in auge i mech, gli esoscheletri da pilotare per svolgere svariate azioni, quasi sempre belliche; Dopotutto un gioco dove si combatte è divertente, uno dove bisogna spostare delle scatole in un magazzino…anche, però molto meno.
Poter avere a disposizione simili mezzi sarebbe un sogno, peccato che siano ancora un’utopia ai giorni nostri, così non ci resta che fantasticare con film, libri e videogames.
I mech però sono fantascienza solo per noi umani, perché per i nostri smartphone sono già una realtà grazie ad un abile artista esperto del riciclo di parti metalliche in disuso.
Sul negozio Etsy chiamato MechWorld possiamo trovare degli spettacolari esoscheletri alto circa 18 cm pensati per essere usati come stand per i nostri smartphone.
Ovviamente si tratta di semplici elemento estetici ma sono fatti veramente bene e messi in esposizione su una mensola o sulla scrivania fanno un figurone.
Dopo un’attenta osservazione si possono notare alcuni elementi che svelano la sua fattura con pezzi di riciclo, altrimenti a prima vista sembra un mech con pezzi progettati appositamente per il suo assemblaggio.
Questa caratteristica rende ogni mech un pezzo unico e ne aumenta il valore e l’appetibilità, inoltre il produttore si dice disponibile alla realizzazione di modelli personalizzati su richiesta.
Ovviamente utilizzando solo parti recuperate non è detto che possa accontentare ogni desiderio, tuttavia se avete qualche idea particolare vi basterà contattarlo per cercare un modo per farvela realizzare al meglio.
Questo implica anche dei prezzi molto variabili, ma per farvi un’idea della spesa considerate che i mech dovrebbero costare in media tra i 75 e i 125 dollari (più spese di spedizione).