Macinapepe vintage
Un macinino dallo stile vintage che sembra vecchio di cent’anni
Ci sono oggetti che anche da nuovi sono già vecchi, ma a meno che non si trovi in un negozio di elettronica questo non è affatto un problema.
In molti settori il termine vecchio non esiste, c’è il vintage, che indica tutti quegli oggetti funzionanti, pratici e utili che però hanno un design che si ispira ai modelli del passato.
Ad esempio i macinapepe moderni fanno largo uso di materiali come metallo, plastica e vetro, mentre la linea è spesso molto minimale e il semplice cilindro va per la maggiore.
In passato era il legno ad essere il materiale più usato per fare i macinini mentre le forme erano sinuose e tondeggianti, una scelta estetica ma anche pratica, difatti l’ergonomia era decisamente superiore.
Se però state pensando ai modelli con la manopola da ruotare per macinare il pepe siete già troppo avanti, il modello che vi mostro oggi arriva da ancora più lontano ed è un vero pezzo di antiquariato moderno.
La base del macinino è quella classica con un elemento in legno, in questo caso di vite della California sapientemente lavorato; La parte superiore però è quasi steampunk ed ha una manovella dallo stile ottocentesco davvero intrigante.
Sembra impossibile che l’Old Vine Pepper Mill (questo è il suo nome originale) sia un prodotto nuovo e appena uscito dalla fabbrica, ma questo è merito del produttore che ha voluto rispolverare un oggetto magnifico e prezioso a prescindere dalla sua utilità.
Un simile gadget starebbe benissimo in ogni cucina, anche se servisse solo come elemento di arredo da esporre su qualche mensola; Anche se sarebbe uno spreco prenderlo per lasciarlo in balia della polvere e del disuso.
Personalmente lo trovo stupendo, una perla di rara bellezza da avere assolutamente nella propria cucina, anche se…perché c’è sempre un “se” quando si trovano simili bellezze, in questo caso il prezzo.
L’Old Vine Pepper Mill costa 160 euro, 1€ per ogni anno passato dalla sua invenzione?