Vai al contenuto principale

Macchina Tesla per bambini

Il top delle macchine elettriche per gli automobilisti di domani

L’industria automobilistica è restia ad abbandonare i motori a combustione, nonostante questo i motori elettrici sono già realtà e non solo per le soluzioni ibride. Molto produttori hanno a listino almeno un modello completamente elettrico, anche se bisogna dire che si tratta di un’offerta marginale visto che sono lasciati quasi in disparte.
L’unico produttore che punta tutto sull’elettrico è Tesla, in Italia non è molto conosciuto ma in molti altri paesi, come negli USA o in Scandinavia, è un marchio molto famoso e che sta suscitando sempre maggior interesse.
Se Tesla sta provando a cambiare il settore automobilistico c’è un settore parallelo che non ha bisogno della sua filosofia basata sull’energia elettrica: è quello delle macchinine per bambini.
Le macchinine sono sempre state un passo avanti, difatti non hanno mai avuto alimentazione differente da quella elettrica. Possiamo dire che quello delle macchinine è da sempre un settore all’avanguardia ed è stato basato sui motori del futuro.
Certo, come analisi è alquanto discutibile e decisamente scherzosa, però quello su cui non si scherza è l’efficienza e le ottime prestazioni che possono avere i motori elettrici.

mini-tesla-per-bambini

Inoltre Tesla prende molto sul serio il settore delle macchinine elettriche, anche perché se lo fanno produttori come BMW o Land Rover, i quali hanno realizzato delle mini versioni per bambini di alcuni loro modelli, perché non dovrebbe farlo anche Tesla?
Una macchinina elettrica può essere un modo per fare ulteriore pubblicità al marchio, senza contare che un bambino felice a bordo di una mini Tesla potrebbe diventare un cliente di domani.
Per questa operazione Tesla ha fatto le cose in grande e ha coinvolto Radio Flyer, un marchio famosissimo in America ed anche un pezzo di storia dei giochi per bambini.
Radio Flyer è il produttore dei carretti che hanno conquistato molte generazioni di piccoli americani, ora produce anche altri modelli ma insieme a Tesla ha deciso di provare la via delle macchinine elettriche.

L’obiettivo non era quello di creare una macchinina qualsiasi caratterizzata dalla carrozzeria di una Tesla Model S, il veicolo doveva rappresentare il top del settore e surclassare qualsiasi altra proposta del mercato.
Direi che l’obiettivo è stato raggiunto e Tesla e Radio Flyer hanno creato un piccolo capolavoro.
La carrozzeria è perfetta, se vi piace la Model S vi piacerà anche questa mini versione visto che è l’esatta copia della versione per adulti.
Anche gli interni sono curatissimi, qui le differenze con l’originale sono parecchie visto che è una monoposto ma la cura per gli interni e gli accessori è eccezionale.
Sotto al cofano c’è perfino un bagagliaio per mettere un pallone, i giochi e tutto quello che si desidera; le luci sono vere e funzionanti, come il clacson del resto; ha perfino un impianto audio a cui è possibile collegare lo smartphone o il lettore mp3.
Queste però sono semplici finezze, importanti per offrire un mezzo perfetto in ogni dettaglio, però quello che conta veramente è il motore.

La macchina Tesla per bambini è dotata di un motore elettrico alimentato da una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 130 W.
La velocità massima che può raggiunge è di circa 10 Km/h (ricordo che è una macchina giocattolo, non un mezzo per ragazzini, tant’è che il peso massimo che può portare è di circa 35 Kg), inoltre se vostro figlio è molto piccolo potete anche impostare un blocco che limita la velocità a 5 Km/h.
La ricarica avviene tramite una presa laterale proprio come una vera Tesla, un’altra finezza che denota una grandissima cura nel design e nella progettazione.
E’ possibile richiedere anche una batteria più potente da 190 W che dovrebbe garantire il 50% in più di autonomina, inoltre le batterie si possono sostituire aprendo uno sportello nel retro. In questo modo acquistandone due (o più) non dovrete ricaricare la macchina ogni volta che finisce a secco. Basta cambiare batteria e collegare direttamente alla corrente quella scarica.

La Tesla per bambini però offre anche varie personalizzazioni estetiche, ad esempio il colore della carrozzeria può essere scelto tra tre autentici colori Tesla.
Con un extra di 15$ si possono personalizzare i cerchi mentre aggiungendo altri 15$ si può avere una targa personalizzata. Con 50$ invece vi assicurerete un telo copri vettura per proteggerla dallo sporco quando non è in uso.
Al momento il piccolo gioiellino di Tesla e Radio Flyer è in prevendita e le consegne dovrebbero iniziare a Maggio 2016. Il prezzo di listino è di 499$, in linea con le altre macchinine elettriche e con ciò che offre la mini Tesla.

Maggiori informazioni su tesla.radioflyer.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

1 Commento

  1. Elia 11 Febbraio 2023

Lascia un commento