Luci per scarpe da esploratore
Delle luci da attaccare alle scarpe dei piccoli esploratori
Gli esploratori non sono solo degli impavidi uomini che vanno alla scoperta dell’ignoto in missioni difficilissime. Anche i bambini possono esserlo, anzi la loro curiosità e la voglia di scoprire le cose li rende i migliori esploratori possibili.
Inoltre a loro non serve andare in capo al mondo per esplorare e divertirsi, anche la casa, il garage o il giardino offrono molti ambienti piene di cose da scoprire. Di giorno come di sera e con ogni condizione di luce. Anzi, se è buio è meglio, così diventa tutto più misterioso e intrigante.
Per esplorare al buio però occorrono degli accessori per muoversi senza avanzare a tentoni. Altrimenti che esplorazione sarebbe?
Una torcia potrebbe bastare, anche perché rappresenta lo strumento per l’illuminazione base di ogni esploratore.
Il limite della torcia è che va tenuta in mano, mentre farebbe comodo averle libere. Oppure c’è il problema della direzione del fascio di luce. Se si guarda in giro non si illumina per terra e non si sa mai dove si mettono i piedi.
Come si risolvono questi piccoli problemi dei piccoli esploratori? Con dei piccoli gadget per esploratori in erba. In questo caso ciò che fa per voi sono le Luci per scarpe, delle piccole torce da collocare sul dorso delle scarpe. Si tratta di gadget a marchio National Geographic pensati proprio per avviare i bambini alla bellezza dell’esplorare e scoprire cose nuove.
Le luci vengono vendute in set da 2 e si attaccano ai lacci delle scarpe. Il design ricorda un po’ le luci delle Jeep, mentre come funzionalità ne ha 2 principali. Una è ovviamente quella dei fari per illuminare il terreno di fronte ai piedi. La seconda invece è quella che potremmo definire luci di posizione. Difatti ogni luce da scarpa ha un LED bianco per illuminare, più 2 luci rosse per segnalare la propria posizione nel buio.
Come gadget per esploratori è senza dubbio una bella idea regalo. Ora però voglio sapere una cosa, perché le luci per scarpe non le fanno anche per adulti?