Lo specchio di Zelda
Uno specchio dedicato alla saga di The Legend of Zelda
The Legend of Zelda non è solo una delle saghe storiche del mondo dei videogame, è un brand ancora molto attuale che appassiona milioni di giocatori grazie a frequenti novità.
Un gioco di così grande successo non ha solo un settore del merchandising molto florido, c’è anche un mondo sommerso fatto da artisti, artigiani e appassionati che creano delle opere davvero molto interessanti.
Una di queste ve la mostro oggi, arriva dagli Stati Uniti ed è un elemento di arredo elegante e ricercato, forse il collegamento con l’universo di Zelda non è poi così netto, chi conosce la saga però noterà subito la dedica.
Questo succede perché si tratta del Rupee Mirror, uno specchio modellato come le pietre preziose usate come valuta ad Hyrule.
Una forma geometrica di questo tipo non può certo essere associata esclusivamente ad un videogame e potrebbe essere solo una coincidenza; i dubbi però sono spazzati via dal produttore che indica proprio l’ispirazione videoludica.
Lo specchio è una semplice superficie esagonale con dei fili in metallo che disegnano la forma da pietra intagliata, il risultato è proprio una Rupia, senza colore ma è bella lo stesso.
Uno specchio di questa fattura potrebbe piacere anche a chi non sa nulla di Zelda, di Link, della Nintendo o addirittura dei videogame. Dopotutto si tratta di uno specchio senza eccessive stranezze o riferimenti diretti come loghi o scritte, quindi piacerà anche a chi ama gli elementi di arredo diversi dal solito.
Il prezzo non è proprio a buon mercato, per noi italiani però il vero problema è la provenienza. Oltre ai costi di spedizione e le tasse voi vi fidereste a comprare un fragile specchio da oltreoceano?
In ogni caso l’idea del produttore non è affatto male e potrebbe darvi l’ispirazione per provare con il fai da te; sempre che ne siate capaci.
Lavorare il ferro non è impossibile ma occorre pratica, capacità e la giusta attrezzatura. Invece il legno è più semplice da lavorare, richiede attrezzi e strumenti meno particolari e potrebbe anche offrire un risultato finale migliore.
Certo, c’è sempre il problema dello specchio, ma quello si può richiedere con delle misure specifiche in un negozio o presso un’azienda specializzata.