L’istrice per gli aperitivi
Un piccolo istrice porta stuzzicadenti da fissare alle ciotole
I gadget amano prendere ispirazione dalla natura per creare tanti bellissimi accessori, così se si vuole creare un porta stuzzicadenti basta cercare qualcosa che si presti per svolgere questa funzione.
La natura è così varia che offre spunti sia dal mondo vegetale sia da quello animale, e gli esempi migliori sono già stati colti e sfruttati con il Cactus Porta stuzzicadenti o con l’istrice PickUrPine, due begli accessori da mettere al centro della tavola per stupire e divertire gli ospiti.
Oggi vediamo un altro modo di sfruttare le forme di un istrice e di realizzare un porta stuzzicadenti, si chiama Kipik ed è una versione pensata per gli aperitivi.
Kipik si differenzia dall’istrice PickUrPine per le dimensioni e per la modalità di utilizzo, difatti nonostante il piccolo istrice possa essere messo anche al centro della tavola non lo farebbe come funzione principale.
La sua forma è pensata per poterlo fissare al bordo delle ciotole, così potrete offrire degli stuzzichini o degli snack con gli stuzzicadenti fissati alla stessa ciotola in cui li servite.
L’istrice è poco più lungo di 6 cm, nonostante questo sulla schiena ha spazio per 22 stuzzicadenti, quindi a meno che non lo fissiate su mega marmitte piene di ghiottonerie riuscirà a soddisfare le esigenze dei vostri
Se volete aggiungere alla vostra cucina un accessorio originale e grazioso Kipik è senza dubbio un prodotto molto valido. Magari non a tutti vanno a genio gli stuzzicadenti, per qualche motivo considerati volgari. Il loro uso però non è sempre e solo quello di pulirsi la dentatura a tavola con le fauci spalancate come un ippopotamo. Possono essere anche comodi per gli aperitivi per prendere olive, cubetti di formaggio e altri stuzzichini. E il riccio porta stuzzicadenti vi farà fare un figurone.