Vai al contenuto principale

L’ascia di ghiaccio

L’arma vichinga non sempre è letale

Quest’anno il mondo dei gadget ha molto a cuore i vichinghi, basta vedere la linea dei Cappelli con Barba dedicati ai poderosi guerrieri nordici per capire quanto si punti su questo tema.
Con un simile cappello chiunque può trasformarsi in un vichingo in pochi secondi, ma cos’è un guerriero senza la sua arma?

Un vichingo deve assolutamente avere un arma tra le mani, e i leggendari guerrieri norreni avevano una particolare predilezione per le asce, quindi se volete immedesimarvi bene nel ruolo dovete tenerne conto.
Tuttavia non si può certo pretendere che abbiate in casa un ascia da guerra quindi anche per l’arma dovrete affidarmi al mondo dei gadget.
Un bel modo per armarsi è con Chillax, l’ascia di ghiaccio; Si tratta di un particolare stampo che vi permetterà di creare due asce di ghiaccio.

Lo stampo è fatto in maniera molto intelligente, difatti la parte dell’ascia fatta con il ghiaccio è solo la lama, l’impugnatura invece è di plastica così potrete brandirla senza che si sciolga e senza ghiacciarvi le mani.
Un ascia “liscia” sarà prevalentemente un accessorio estetico, invece facendola aggiungendo sciroppi e succhi otterrete non solo delle asce colorate ma anche dei ghiaccioli molto particolari.

So che parlare di ghiaccioli in inverno può sembrane strano o essere poco invogliante, ma questo dipende solo dalle nostre abitudini italiche. Su al nord si pasteggiava con ghiaccio e ghiaccioli in ogni momento dell’anno, anche perché viste le temperature i vichinghi non potevano fare altrimenti.
Inoltre è vero che l’inverno sta arrivando, ma prima o poi tornerà l’estate, il caldo e il desiderio di rinfrescarsi con un dissetante e gustoso ghiacciolo, ma non uno qualunque, uno a forma di ascia!

9,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento