Piattino Balena per condimenti
Descrizione
«Arr... Corpo di 1000 balene, ma che essere è mai quello?»
«Capitano, sente l'aroma? Quella è la celebre Balena balsamica!»
«Preparate il sedano. A cena ci godremo dell'ottimo pinzimonio!»
Quando si crea un gadget si può prendere ispirazione da ogni cosa possibile e immaginabile. Anche dai libri, e non solo i romanzi di avventura, anche quelli di scienza o di chimica.
Difatti il Piattino Balena per condimenti deve molto di più a un libro di testo di chimica piuttosto che a Moby Dick o ad altri racconti di avventura.
Il piattino ha sul fondo la sagoma concava di una balena. Sfruttando il principio per cui l'olio – un liquido apolare – non si mischia con liquidi come l'acqua o l'aceto, possiamo creare nel piattino una curiosa divisione dei condimenti.
Prima riempiamo la sagoma della balena di aceto balsamico. Scelta ottimale visto che è più denso dell'aceto normale e permette di ottenere l'effetto desiderato. Poi aggiungiamo l'olio nel piattino.
A differenza di quello che accadrebbe con due liquidi polari, l'aceto balsamico e l'olio non si mischiano, lasciando sul fondo la sagoma della balena piena di aceto.
Il risultato è molto scenografico, e anche intingendo qualcosa nel Piattino Balena per condimenti romperete quell'equilibrio solo per qualche istante.
Se poi vi piace il piattino ma non volete usare olio e aceto potete metterci qualunque condimento. Anche della salsa di soia per accompagnare il sushi o altre pietanze.
Caratteristiche prodotto
- Piattino Balena per condimenti
- Una simpatica idea per mettere i condimenti
- Il piattino ha una parte concava con la sagoma di una balena
- In rilievo invece c'è una piccola barchetta
- Mettendo aceto balsamico nella balena e poi l'olio nel piatto, otterrete un bellissimo effetto
- Può essere usato per qualsiasi condimento
- Materiale ecologico: "plastica" di grano
Potrebbero interessarti anche