Fermalibri

I modelli più originali per personalizzare la libreria

Filtra per
Destinatario
Prezzo
Filtro

28 prodotti

Visualizzati 1-28 su 28 articoli

Il trova regalo

Per chi è il regalo?
Qual è il budget?

Mostrami le proposte

I fermalibri con diorama per una libreria piena di vita

Un fermalibro può essere un oggetto molto pragmatico. Una qualunque cosa dotata di un certo peso che può bloccare i libri ed evitare che cadano su un lato. In molti casi però po' essere una presenza superflua, perché i libri con copertina rigida stanno in piedi anche da soli, senza contare che basta una disposizione saggia dei testi per evitare cadute di rilievo. In questi casi i fermalibri con diorama rivelano la loro più grande utilità. Aggiungono sulla libreria delle piccole scene prese da varie situazioni; da quelle della vita quotidiana a quelle prese dal mondo della letteratura e del cinema. Un ottimo modo per dare al salotto o alla camera da letto un aspetto ancora più ricercato. Seppur attraverso dei dettagli collocati in modo creativo tra i libri. Dai fermalibri eleganti a quelli più strani, i modelli sono così vari che possono conquistare ogni gusto grazie a piccoli diorami che danno vita a delle scene iconiche. Uno o due personaggi, pochi dettagli ma essenziali per rendere vivo il diorama.

Eleganti e di design, i fermalibri più belli per le vostre librerie

Parlare si fermalibri eleganti può sembrare un'esagerazione. Invece anche questi piccoli oggetti possono racchiudere una grande eleganza dato dal loro stile o da ciò che rappresentano. Dopotutto il mondo degli accessori e degli elementi d'arredo è da sempre molto amato dai designer, i quali sono sempre all'opera per creare cose nuove, stili innovativi e tanta originalità. Un fermalibro elegante è in grado di stupire, non solo quando è in uso ma anche sotto forma di idea regalo per la casa quando viene rivelato dal festeggiato. Lo stile di un oggetto è sempre importante, soprattutto se deve anche avere una funzione. Nel caso dei fermalibri l'uso è molto semplice e non richiede particolare studio, basta che tenga fermi i libri, quindi ci si può concentrare sullo stile. Ecco perché i fermalibri di design hanno così successo, con sempre più persone che non si accontentano più di un semplice oggetto che tiene ferme le file di libri. Dai diorami ai soggetti più ricercati, la libreria non è più solo un posto dove tenere solo i libri, è un vero e proprio centro di cultura e stile della casa.

Fermalibro fai da te per chi ama il bricolage

I lavori manuali appassionano moltissime persone. Per questo c'è sempre una ricerca di oggetti da fare da soli. Non è una semplice questione di risparmio, è proprio un amore per il bricolage e la possibilità di produrre qualcosa con le proprie mani. Un fermalibri fai da te però può essere facilissimo da fare o ai limiti dell'impossibile in base al progetto e alle proprie abilità. Se per caso non riusciste a portare a termine qualcosa di soddisfacente c'è sempre il settore dei fermalibri originali che vi aspetta. Un settore ricchissimo di proposte di ogni genere e tipo, anche con licenza per gli amanti della cultura NERD. Cercate un fermalibro di Harry Potter, un fermalibro di Star Wars o qualche altro modello legato ad altre licenze? Su DottorGadget le proposte non mancano, anche se poi la scena se la prendono tutta i modelli con diorama. Uno stile molto particolare che dona a questi oggetti un'eleganza unica. Un fermalibro con diorama può racchiudere scene quotidiane, o capisaldi nell'immaginario comune tratti da film e ovviamente libri. Perché tra le loro pagine impazza l'avventura ma è bello vederla raffigurata in modo creativo e diverso dal solito come con i nostri fermalibri.

I reggilibri per tenere in ordine la libreria con stile

Molto spesso le librerie si tengono in ordine da sole. Perché o hanno così tanti libri da non lasciare nemmeno un minimo spazio di caduta, oppure ci sono così pochi libri che non avrebbe senso pensare a come tenerle in ordine. Se però ci sono file non omogenee, con volumi di differenti dimensioni e soprattutto libri senza copertine molto solide, capita spesso che ci siano delle cadute. In questo caso i reggilibri sono d'obbligo, perché impediscono ai libri di cadere o di scivolare su un fianco. Al pragmatismo dell'accessorio si può aggiungere lo stile originale che rende il reggilibro un vero e proprio elemento di arredo. A volte legato al mondo della letteratura, altre volte legato a cose differenti ma sempre molto apprezzabili. Il risultato è una libreria che non è solo piacevole da vedere grazie ai tanti testi, perché in fondo c'è anche una bellezza nell'oggetto libro in sé. La libreria può diventare bella e interessante anche per tutte le altre cose che vi trovano posto. Foto, soprammobili e tante altre piccole aggiunge che trasformano il mobile in un micromondo personale. E i reggilibri giocano la loro parte.