Vai al contenuto principale

Lampada Razzo

Scaldate i motori, inserite la USB e fate partire il razzo, per una lampada spaziale!

Abbiamo da poco celebrato il 50° anniversario dell’allunaggio, uno dei più grandi traguardi raggiunti dall’uomo. Il 20 luglio del 1969 Neil Armstrong e Buzz Aldrin misero i loro piedi sul suolo lunare, completando così un’impresa clamorosa. Soprattutto se si pensa al contesto in cui è stata fatta.
Il programma spaziale americano era ancora agli inizi, e la decisione di raggiungere la Luna venne presa da JFK solo nel 1961. Quindi tutto venne realizzato in appena 8 anni.
L’uomo però sogna da sempre di raggiungere la Luna, mentre i primi passi concreti sono stati mossi nel ‘800, quando nei primi romanzi di fantascienza si è iniziato a parlare di missioni lunari a bordo di razzi.

Uno di questi scrittori è il grande Jules Verne, un vero anticipatore dei tempi che ipotizzò uomini che volano nello spazio dentro a razzi simili a proiettili.
Uno di questi razzi vintage, o da fantascienza, lo ritrovate nella Lampada Razzo. Un ottimo modo per combinare le celebrazioni per la conquista della Luna e la vostra passione per la fantascienza.
La Lampada Razzo è un elemento di arredo veramente scenografico e in grado di attirare le attenzioni di chiunque.

Si tratta di una luce ambientale con delle forme geniali. Il razzo che sale verso il cielo è sorretto da una grande quantità di fumo, che ricorda sia la grandissima quantità di fumo che genera un razzo, sia funge da asta di supporto.
Il fumo però ha anche un’altra funzione, difatti è l’elemento luminoso della lampada. Basta accenderla per vedere il fumo colorarsi per mostrare tinte che rievocano quelle del fuoco. In questo modo la Lampada Razzo sembra veramente nelle fasi di decollo, con il piccolo razzo che sale verso il cielo lasciandosi dietro fuoco e fiamme.

L’idea del produttore della Lampada Razzo è stata grandiosa, il risultato finale è spettacolare, per un regalo NERD che conquisterà grandi e piccini.
Se per caso non avete mai letto qualche romanzo di Jules Verne è ora di colmare questa lacuna, magari iniziando proprio da Dalla Terra alla Luna.

29,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento