Vai al contenuto principale

La musicassetta Bluetooth

Una cassetta per modernizzare le autoradio vintage

Una volta la macchina era un deposito ambulante di musicassette o CD, difatti il solo cassetto portaoggetti non bastava per tenere tutta la musica che volevamo portare con noi.
La nascita del formato digitale e la diffusione degli Mp3 ci ha dato una grossa mano a riappropriarci dello spazio che i produttori di automobili ci mettevano a disposizione, difatti grazie a delle autoradio evolute è possibile ascoltare la musica dalle chiavette USB o direttamente dal nostro smartphone.
Nonostante questo step tecnologico sia avvenuto da tempo non è ancora universale, difatti ci sono ancora molte persone che guidano macchine datate e con autoradio coetanee dell’autovettura.
Questo non lascia solo il problema dello spazio e dell’ordine ma aggiunge anche quello dell’impossibilità di ascoltare le hit del momento al di fuori della radio, che però le trasmette random; Difatti è impossibile trovare le musicassette degli One Direction, di Lady Gaga o dell’ultimo album dei Coldplay!

Per superare questo problema ci sono in vendita delle cassette speciali su cui è possibile caricare degli Mp3, i quali poi possono essere riprodotti dalle vecchie autoradio con mangiacassette.
Oggi vediamo un alternativa molto interessante, e anche se porta con se alcuni difetti potrebbe trovare qualche acquirente interessato nella sua offerta tecnica.
Si chiama Radioshack Bluetooth Adapeter ed è una speciale musicassetta che doterà la vostra vecchia autoradio della connettività senza fili BT.
Grazie a questa trovata potrete connettere lo smartphone e riprodurre tutta la vostra musica preferita anche attraverso una vecchia autoradio.
Fin qui sembrerebbe un accessorio geniale e che potrebbe diventare un best seller tra chi ha una macchina piuttosto vecchia, invece ha anche dei risvolti negativi che potrebbero cambiare il giudizio complessivo.

Difatti da un punto di vista concettuale Radioshack non si discute, dotare una vecchia automobile di un autoradio con Bluetooth è una bella trovata; Purtroppo il prezzo è piuttosto elevato, 60€ per un ricevitore Bluetooth mi sembrano tanti, ma probabilmente chi ama ascoltare la musica quando è in macchina e vuole migliorare la vecchia autoradio potrebbe spenderli di buon grado.
Il secondo punto debole indicato in alcune recensioni è la durata della batteria interna della cassetta, tuttavia credo che parlino di modelli precedenti visto che quello di cui vi sto parlando è dotato di Bluetooth 4 (che ha consumi molto più bassi rispetto alle precedenti versioni). La cosa la si può notare anche dalla scheda tecnica dove si parla di un autonomia di 8 ore, e credo che in pochissimi potrebbero dirsi insoddisfatti da tale durata; Chi passa in macchina più di 8 ore al giorno?
Certo, bisogna ricordarsi di toglierla dalla macchina tutti i giorni per ricaricarla, ma quando si ha ancora un mangiacassette in macchina è normale doversi adattare.

59,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento