La lampada di lava gigante
Una delle lampade più famose al mondo è la lampada di lava, o come è chiamata in lingua originale, Lava Lamp. Non si tratta di una vera e propria lampada, difatti è più un elemento di arredo visto che l’illuminazione è poca e serve solo per creare un atmosfera particolare.
È stata creata negli anni ’60, e seppur oggi non abbia la diffusione che ebbe in quegli anni è ancora molto venduta in ogni parte del mondo. Negli anni ne sono uscite tantissime versioni, pur mantenendo sempre una forma affusolata la linea poteva cambiare da modello a modello, come cambiavano le dimensioni e il colore del finto magma al suo interno.
Il modello che vediamo oggi si fa notare proprio per le dimensioni, difatti nei quasi 50 anni di vita della lampada nessuno si era ancora spinto a creare un modello alto oltre due metri!
È un gadget fantastico, con i suoi 20 cm di diametro farà quasi da colonna della stanza in cui decideremo di metterla. Ovviamente la posizione ideale sarebbe il salotto, la stanza dove passa ogni ospite che così potrà ammirarla e rimanere affascinato, per non dire sconcertato, dal nostro gadget estremo.
È un prodotto che viene realizzato su richiesta, questo ci permetterà di personalizzarne il colore, almeno della parte “liquida”. Difatti la base e le parti metalliche rimangono color metallizzato, mentre potremo scegliere sia il colore del magma tra ben 9 alternative, sia il colore del liquido, che è possibile averlo oltre al classico trasparente in 5 altre colorazioni.
Incluso nel prezzo (quasi 3000€!!!) avrete anche il servizio di installazione, dopotutto visto il costo e soprattutto i 110 Kg di peso di questo colosso, il produttore non poteva fare altrimenti!