La cravatta del Nyan Cat
L’accessorio per essere eleganti… ma non troppo!
Per creare un sito di successo basta poco, o almeno in apparenza, difatti il fenomeno virale Nyan Cat non può essere definito come una semplice e banale furbata.
Il meccanismo è semplice, forse anche l’idea, ma è proprio in questa infinita ripetitività e nello stile del gatto Nyan che si nasconde il genio creativo. In fin dei conti non si ottengono milioni di contatti protratti per anni senza un valido motivo, il Nyan Cat piace e questo è quanto.
I suoi creatori hanno messo in pratica la massima su cui ogni economista si basa, “massimo risultato con il minimo sforzo”, e anche per questo Nyan può essere preso a modello su come fare i soldi grazie alla rete senza dover investire cifre astronomiche, anzi, forse addirittura senza investire.
Ecco perché il gatto Nyan è diventato un esempio per i giovani rampanti manager chiamati a rilanciare l’economia, e grazie a questa Cravatta Nyan potranno indossare il loro modello economico su cui baseranno i loro futuri progetti.
Se foste i capi di una società non assumereste subito un giovane talentuoso manager che si presenta al colloquio con al collo una simile cravatta?
Se ha i requisiti e fatto un percorso di studi adeguato perché no? Perché giudicare male una persona solo per la stravaganza della sua cravatta? Perché non dare un opportunità al modello del grande Nyan Cat?
L’importante è che si limiti a questa cravatta e non indossi anche improbabili completi in 8-bit, cangianti o color arcobaleno, passi la cravatta ma andar oltre sarebbe veramente troppo.
In ogni caso se si ostina a indossare vestiti improponibili potrete sempre chiuderlo in ufficio a creare nuovi business, agli incontri con i clienti e gli inserzionisti ci penserete voi.