La balena scolapasta
Una balena che filtra l'acqua con i suoi fanoni e cattura la pasta
Le balene non solo sono degli animali innocui per l’uomo, possono rivelarsi anche molto utili, sia per l’equilibrio dell’ecosistema marino sia per la nostra cucina. Non preoccupatevi, non vi sto dicendo di mangiare carne di balena, vi sto solo presentando un accessorio da cucina originale e molto particolare che prende ispirazione proprio dalle più grandi creature presenti sul nostro pianeta.
Si chiama Plankton Trainer, un nome che rievoca il cibo prediletto delle balene, che per quanto grandi come un autobus si cibano sono di minuscoli microorganismi che filtrano dall’acqua.
Per cibarsi fanno affidamento sui loro fanoni, delle specie di setole che hanno nella bocca e che servono per catturare il plankton, e questo sistema di filtraggio ha dato l’idea per creare uno scolapasta alternativo e per amanti del regno animale.
Plankton Trainer non è altro che un modo molto curioso per scolare la pasta, difatti non solo è a forma di balena ma non è nemmeno un modello tradizionale in cui versare l’acqua.
È come una membrana in silicone da poggiare sopra la pentola dove si è cotta la pasta, così si può far uscire l’acqua senza far cadere la pasta e senza usare un normale scolapasta; Quindi con una stoviglie in meno da lavare.
La membrana ha le forme proprio di una balena, e i fori da cui esce l’acqua sono situati nella bocca del cetaceo.
In questo modo è come se la balena filtrasse l’acqua con i suoi fanoni, solo che al posto di trattenere il plankton fermerà la pasta.
Una balena però non è molto attratta dalla pasta, quindi non ha la minima intenzione di mangiarla al posto vostro. Così dopo averla usata vi basterà darle una sciacquata per farla tornare come nuova, ma potete farlo anche in un secondo momento, c’è una pentola di pasta da condire e soprattutto mangiare!