Vai al contenuto principale

Infusore ghianda

Un infusore per tè e tisane pensato per gli amanti della natura

Le ghiande sono i frutti delle querce e sono un alimento amatissimo da molti animali. Gli scoiattoli sono tra i più ghiotti e nell’immaginario comune sono quasi sempre raffigurati con una ghianda tra le zampe.
Questo amore tra gli scoiattoli e le ghiande potrebbe arrivare da lontano, almeno è quello che vediamo nei film dell’Era Glaciale, dove Scrat, uno scoiattolo preistorico dà vita a divertentissime gag basate proprio sulla sua “caccia” ad una grossa ghianda.
E pensare che dietro a quel guscio così bello ed invitante si cela un frutto amaro e poco appetibile, non per nulla noi non le mangiamo e preferiamo di gran lunga noci, nocciole e mandorle.

Questo però non significa che le ghiande siano del tutto inutili in cucina, vista la loro bellezza e l’aspetto caratteristico possono essere una fonte di ispirazione per tanti begli accessori.
Un esempio è l’Infusore ghianda, un fantastico modello in silicone che va ad aggiungersi alla già ricca schiera di infusori alternativi.
Difatti sono ormai lontani i tempi in cui si preparavano tè e tisane con banali gabbiette metalliche o altri accessori semplici e poco curati nel design.
In questo caso potrete preparare dei deliziosi infusi grazie ad una grossa ghianda (misura circa 5 cm) da immergere direttamente nella tazza di acqua calda.

La ghianda è fatta molto bene ed è anche bicolore per replicare al meglio il frutto; ci sono delle differenze rispetto ad una ghianda vera, ma sono modifiche imprescindibili per renderla un ottimo infusore.
Le misure sono extra-large, a meno che non ci siano delle querce potenziate ma dubito che in natura si possano trovare ghiande di queste dimensioni; ha la superficie piena di fori, non a causa di qualche insetto ma per poter adempiere al suo compito da infusore; sopra al cappello ha un picciolo molto lungo, un’aggiunta che sarà molto utile quando dovrete togliere la ghianda dall’acqua calda.

L’Infusore ghianda è insapore e non aggiunge nessun retrogusto alle tisane, quindi se volete provare una tisana a base di ghiande non sarà grazie a questo infusore che la otterrete.
Se proprio vi incuriosisce un simile infuso potete sempre andare in un erboristeria, se è ben fornita dovrebbe avere anche dei preparati a base di ghiande; prima però chiedete a cosa servono, dubito siano delle proposte per quando si invitano degli scoiattoli per un tè.

9,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento