Vai al contenuto principale

Il lampadario stellare

Un geniale modello che riprodurrà la volta celeste sul vostro soffitto

Rilassarsi guardando un cielo stellato piace un po’ a tutti e non è un’esclusiva di astronomi o appassionati. Forse non tutti sanno osservare le stelle con l’occhio dell’esperto, non sanno riconoscere i pianeti, le costellazioni, ma lo spettacolo rimane affascinante e irresistibile.

Purtroppo le luci della città rappresentano un grosso ostacolo, difatti mentre un cielo nuvoloso per quanto fastidioso non rappresenta una barriera quotidiana le luci disturbano 365 giorni all’anno, anche per questo motivo sono nati i planetari domestici, dei piccoli proiettori che riproducono la volta celeste o parte di essa sulle nostre pareti o sul nostro soffitto.

Oggi vi mostro una soluzione alternativa e geniale difatti vi permetterà di avere una “stanza” stellata ogni volta che accenderete la luce. Il motivo è semplice, con Starry Light Lamp avrete un lampadario che da spento si distingue per un design molto attuale e per avere le varie costellazioni stampate al suo interno, ma sarà quando lo accenderete che darà vita al vero spettacolo “stellare”.
Difatti le costellazioni non sono solo stampate, ma le varie stelle sono dei piccoli fori che lasceranno passare la luce andando così a proiettare tutte le costellazioni sul soffitto della stanza.

L’immagine riprodotta non è di fantasia con dei puntini disposti in modo da ricordare delle costellazioni ma raffigura un’esatta porzione di cielo, per la precisione quello visibile dallo Utah durante l’Estate, l’Autunno e il solstizio d’Inverno con una latitudine di 45° nord.
Il bello però è che volendo potrete richiedere al produttore di stamparvi un lampadario personalizzato con un’altra immagine della volta celeste, per esempio quelle che vedete dalla vostra città oppure quella di una zona del Pianeta a voi cara.

Tuttavia la personalizzazione farà lievitare un prezzo già di per se alto, la versione standard di Starry Light Lamp costa circa 1.000 dollari ai quali ne dovrete aggiungere tra i 300 e i 400 in caso vogliate una versione personalizzata.
Se a questi si aggiungono le spese di spedizione e la dogana ne viene fuori un costo quasi proibitivo, ovviamente non per gli appassionati che per simili trovate potrebbero non badare a spese.

Lo sapevi che è possibile comprare una stella?

In vendita su dottorgadget.it

Lascia un commento