Il Fenicottero scheletrico
Lo scheletro malvagio di un fenicottero da mettere in giardino
Uno degli elementi estetici da esterno più apprezzati è il Fenicottero da Giardino, un grande classico che piace sempre e non risente del passare del tempo.
E’ un accessorio molto particolare che da un tocco di colore e stravaganza a qualunque giardino. Lo si può lasciare in giardino tutto l’anno anche se sarebbe meglio posizionarlo solo in primavera-estate quando si gode di più il giardino e si adatta meglio all’ambiente circostante.
C’è un giorno però in cui è sicuramente meglio toglierlo, il 31 Ottobre, la notte di Halloween. Un tenero fenicottero rosa non si sposa molto bene con la notte delle streghe, dei vampiri e dei licantropi, quindi per il periodo di Halloween è meglio ritirare il fenicottero e cercare qualche accessorio alternativo
Gli accessori a tema horror sono moltissimi ma volendo potrete trovare un compromesso tra l’atmosfera di Halloween e il vostro amato fenicottero. Il motivo è semplice, tra le svariate proposte per la festa delle streghe si aggiunge il Fenicottero Zombie, una lugubre versione pensata per la festa più paurosa dell’anno.
Il fenicottero è molto simile alla versione classica come forme e anche per le due bacchette a V rovesciata in metallo che fanno da sostegno.
Anche le dimensioni sono simili, a cambiare radicalmente è lo stile visto che avrete uno spaventoso esemplare di Fenicottero Zombie.
Il colore rosa delle piume lascia spazio ad un corpo scheletrico con le ossa in vista, l’unica eccezione è data dalla coda che ha ancora qualche piuma.
Il lungo collo è fatto solo dalla vertebre e il teschio è reso più inquietante dall’occhio rosso che lo fa sembrare un uccello del demonio.
E’ incredibile come un gadget grazioso e fine come il Fenicottero da giardino possa cambiare radicalmente aspetto, la cosa però è molto positiva, difatti potrete dare un look unico al vostro giardino e iniziare fin dall’esterno della casa a prepararvi per Halloween.