Vai al contenuto principale

Diorama luminoso di Street Fighter

L’oggetto dei desideri dei fan del capolavoro della Capcom

Il genere picchiaduro è pieno di capolavori come Tekken, Mortal Kombat e ovviamente il mitico Street Fighter, uno tra i più celebri ed apprezzati titoli di sempre.
A partire dal 1987 la serie ha dato vita ad svariati titoli, anche se probabilmente quello che ha fatto entrare il brand nella storia è il mitico Street Fighter II (anche con le versioni Super e Turbo).
Il successo del gioco ha contribuito a rendere i suoi personaggi delle vere icone del settore videoludico, a partire da Ryu e il suo colpo speciale, l’Hadoken.

Per celebrare questa serie potrebbero non essere sufficienti i giochi, e i fan potrebbero desiderare qualcosa di più elaborato e scenografico per mostrare la loro passione per Street Fighter.
Una delle novità più interessanti è senza dubbio il diorama realizzato da Big Boys Toys, un incrocio tra un classico diorama e una luce ambientale.
Difatti la vera particolarità di quest’opera è che darà il suo meglio al buio, quando potrete accendere la sfera di energia dell’Haduken e mostrare il diorama in tutta la sua bellezza.

L’idea di aggiungere le luci ad un diorama non è una vera novità, ma se le luci sono integrate così bene come nel caso dell’Hadoken di Ryu diventa tutto molto più intrigante.
Di giorno avrete una bella riproduzione di un classico scenario di gioco, il fondale riprende lo stile del livello di Ryu con una grafica in 16-bit che rievoca le origini del gioco, mentre nella parte alta ci sono le immancabili barre di energia con la scritta KO.

Di sera invece l’attenzione verrà catalizzata dall’Hadoken che si illumina con una luce blu molto rilassante, almeno nell’ottica di una luce ambientale; Perché l’Hadoken del gioco non dovrebbe avere proprio nulla di rilassante.
Come vi sarete accorti fin ora ho parlato del diorama, della sfera di energia e della sua illuminazione mentre non ho parlato del personaggio.
Questo è dovuto allo stile scelto dal produttore che non mi vede totalmente d’accordo; Ryu è realizzato come la sua caricatura infantile in stile Puzzle Street Figher, ma credo che una personaggio fedele con quello classico sarebbe stato decisamente meglio.

In ogni caso è solo questioni di gusti e di target, probabilmente se si vuole conquistare maggiormente un pubblico giovane è giusto puntare su questo stile, ma credo che i fan di vecchia data della serie avrebbero preferito il vero Ryu.
Bisogna però ammettere che a prescindere dallo stile di Ryu il diorama di Street Fighter è davvero spettacolare, quindi in molti potrebbero chiudere un occhio sullo stile “baby” di Ryu e godersi l’Hadoken luminoso.

Maggiori informazioni su play-asia.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento