Cucchiaini da guarnizione
Una coppia di cucchiaini pensati per guarnire e abbellire i piatti
Quando guardiamo i programmi di cucina in TV o ci rechiamo in qualche ristorante stellato ci rendiamo conto di quale sia le grande differenza tra la cucina domestica e quella professionale: la presentazione dei piatti.
Forse manca anche la varietà e la fantasia negli abbinamenti dei vari cibi ma in quanto a gusto non c’è nulla da invidiare, anche a casa si preparano dei piatti davvero gustosi.
La presentazione invece è di un altro livello, a casa si pensa più alla sostanza, porzioni abbondanti e messe a caso nel piatto. In un ristorante invece si lesina con il cibo e ci si concentra molto sul tipo di piatto, sulla disposizione e sulle varie guarnizioni.
Ad esempio la moda del momento è guarnire il piatto con salsine, riduzioni, cremine e altri intrugli colorati che vengono usati per disegnare sul piatto come se fosse la tela di un quadro astratto.
Personalmente trovo queste aggiunte uno spreco di tempo, preferisco la sostanza, se però vi piace l’idea di servire i piatti guarniti come le portate di un ristorante stellato potete sempre emulare le tecniche decorative.
In fin dei conti il decoro e la guarnizione dei piatti non è complicata, si parla di semplici ghirigori, non di emulare Van Gogh usando una riduzione di carota e la crema di piselli.
Nel decoro però possono fare la differenza gli accessori, perché come spesso capita ci sono degli strumenti che ci aiutano a superare le piccole o grandi difficoltà che sorgono in cucina.
In questo caso l’aiuto arriva da una coppia di cucchiaini da guarnizione, un nuovo strumento pensato proprio per facilitare lo spargimento delle creme e delle salse.
I cucchiaini da guarnizione possono essere considerati l’equivalente dei pennelli per un pittore, difatti la forma è più da pennello che da cucchiaio, sia per il manico di legno sia per la forma a goccia della parte in metallo.
Il cucchiaino però non è solo a goccia, ha anche le pareti sollevate che creano dei bordi che permettono di tenere con più facilità una buona quantità di liquido.
Verso la punta si stringe come un imbuto e permette di lasciare con estrema facilità una sottile striscia di salsa o crema da guarnizione.
Il risultato non è assicurato visto che dipende da come userete i cucchiaini da guarnizione, però con il loro aiuto sarete nelle migliori condizioni per non fare disastri.