Cryptex – La pen drive steampunk
Una chiavetta USB steampunk a prova di ladro
Proteggere un oggetto di piccole dimensioni dai ladri è molto difficile, ma se l’oggetto in questione è una chiavetta USB e vogliamo tenere al sicuro i file al suo interno può essere ancora più complicato.
Un furto di file potrebbe avvenire in ogni momento e potremmo anche non accorgerci di nulla, inoltre il rischio non lo corriamo solo con ladri che vogliono mettere le mani su qualche segreto industriale, ma c’è anche il problema di amici e parenti impiccioni che non riescono a tenere a bada la loro curiosità.
Criptare i file o mettere una password alla chiavetta sono senza dubbio degli ottimi modi per stare abbastanza tranquilli, ma il massimo della sicurezza lo si ha se si impedisce di collegare la pen drive a qualsiasi porta USB.
Per farlo occorrono dei prodotti specifici come il lucchetto per USB, un piccolo accessorio da fissare alla pen drive e che impedisce il suo utilizzo.
Oggi vi mostro una chiavetta USB che include anche un blocco per impedirne l’utilizzo a chi non conosce la combinazione, inoltre piacerà moltissimo agli amanti dello stile steampunk e ai fan del libro Il Codice da Vinci.
Il suo nome è Cryptex USB flash drive, e già dal nome è chiaro al riferimento al dispositivo immaginato da Dan Brown e che nel libro viene attribuito a Leonardo da Vinci.
La chiavetta USB è di forma cilindrica e ha un elemento esterno che fa da contenitore, da tappo e anche da lucchetto. La parte centrale della copertura è formata da cinque rotelle numerate che servono per inserire una combinazione di 5 cifre, e solo quando la combinazione è esatta è possibile estrarre la pen drive.
Questo rende la Cryptex USB flash drive molto sicura anche se i principale motivo per desiderarla è la citazione al libro e al film Il Codice da Vinci.
L’unico potenziale difetto potrebbero essere le dimensioni, ma per simili prodotti sono l’ultima cosa che si prende in considerazione; Al massimo sarebbe stato meglio aumentare la memoria che essendo di soli 16 GB è un po’ scarsa, ma dovrebbero essere sufficienti per conservare gli scritti segreti di Leonardo da Vinci.