Corn flakes al caffè
Una rara variante dei corn flakes con l'aggiunta di caffè
Quando si parla di cereali per la prima colazione c’è solo l’imbarazzo della scelta. Tra palline, ciambelline, stelline, barchette e altre forme strane troviamo davvero di tutto, ma il più classico e diffuso tra tutti è senza dubbio il fiocco di mais schiacciato. Per dirla più semplice, i corn flakes.
I corn flakes sono ottimi anche dal punto di vista nutrizionale, perché la maggior parte delle marche li prone al naturale senza l’aggiunta di zuccheri. Al massimo un pizzico di sale per renderli più saporiti ed esaltare il sapore del mais. Questa è una rarità in un settore dove lo zucchero la fa da padrone.
L’ampia scelta del settore però pensa a tutti, quindi se il corn flakes liscio non vi gusta potete trovare anche delle varianti insaporite in vario modo.
La versione più diffusa è senza dubbio il fiocco di mais glassato con lo zucchero, per aggiungere dolcezza, anche al latte dove mettere i cereali.
I corn flakes glassati sono presenti in Italia da anni, e credo siano anche gli unici sempre disponibili. Difatti anni fa la Kellogg’s propose due varianti dei suoi celebri cereali col galletto. Una era i Corn Flakes al cacao che sostituivano la glassa di zucchero con uno strato di cacao dolce. L’altra variante invece era al miele e noccioline, un vero paradiso per gli amanti della dolcezza.
Ora potrei sbagliarmi, ma credo che quelle due proposte non siano più disponibili qui in Italia. Nel mondo però la situazione cambia, e anche uscendo dalle proposte di Kellogg’s possiamo trovare delle alternative niente male.
Una di queste potrebbe proporre qualcosa di mai visto: i cereali corn flakes al caffè. Anche in questo caso potrei sbagliarmi (non posso conoscere tutti i cereali del mercato), ma potrebbero essere i primi cereali al gusto caffè. Ci ho pensato parecchio, ma non me ne sono venuti in mente altri.
L’aspetto ricorda quello dei corn flakes al cacao, ma in questo caso la glassatura marrone è vero caffè, per dare un gusto amarognolo e quel tipico aroma inconfondibile.
Immagino che i cereali nascano quasi sempre basandosi sui gusti di bambini e ragazzi, quindi potrebbe essere per questo se il gusto caffè non è tra i più gettonati.
Visto che tra gli ingredienti c’è del vero caffè non stupisce la presenza di caffeina. Un serving da ¾ cup (equivalente a 27 grammi) contiene 178 mg di caffeina. Un quantitativo non indifferente visto che un espresso difficilmente supera i 100 mg.
In ogni caso al momento i cereali al caffè sono un’esclusiva del mercato americano. Capita quando a produrli è una piccola azienda dell’Illinois. Però chissà, magari un giorno verranno imitati anche da qualche grossa azienda che li commercerà anche qui in Italia.
Maggiori informazioni su coffee-cereal.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni