I cerotti di pancetta
Un’idea strampalata? Si, ma solo per l’aspetto
La cucina è sicuramente un luogo pericoloso, almeno per chi non ci entra solo per mangiare. Quando si è ai fornelli o si prepara la cena i rischi sono molti, scottature da fuoco, da liquidi bollenti, tagli, irritazioni e molti altri imprevisti.
Vedere un cuoco con qualche polpastrello incerottato non è cosa così strana, discorso diverso se doveste vederne qualcuno che delle fette di pancetta arrotolate sopra qualche ferita.
Capisco che quando ci si fa male l’importante è intervenire velocemente per limitare i danni, ma se non si hanno dei cerotti a portata di mano sarebbe meglio trovare delle alternative migliori, per esempio un pezzo di carta assorbente o cose simili.
Dopo attente indagini però il motivo di tale scelta strampalata è stato svelato, nessuna gustosa fetta di pancetta è stata sprecata, si tratta solo di cerotti fatti con uno stile veramente alternativo.
I cerotti alla pancetta non solo sono fatti con una colorazione che richiama immediatamente al bacon, ma hanno anche i bordi irregolari e frastagliati che inevitabilmente ha una fetta di pancetta.
In questo modo anche se paradossali saranno piuttosto convincenti, e mentre le ferite saranno egregiamente protette si eviteranno anche inaccettabili sprechi di pancetta, che merita abbinamenti migliori che un pollice ferito o un indice scottato.
A differenza dei normali cerotti questi sono contenuti in una bella confezione metallica, al suo interno che ne sono 15 e sono grandi circa 25 x 76 mm.
Quando vi affetterete un dito vi importerà poco della loro confezione, ma nel caso dobbiate fare un regalo è di sicuro un aspetto non secondario, inoltre quando vi guarderete il dito dolorante avvolto in una fettina di pancetta vi dimenticherete dell’incidente, e sarà come se nulla fosse successo.