Cagnolino fiammiferaio
Un piccolo cagnolino di ceramica per mettere i fiammiferi
Quando ho visto questo gadget l’ho trovato fin da subito molto carino, un buffo cagnolino in ceramica pensato per tenere e accendere i fiammiferi.
L’aspetto è molto particolare, sembra un incrocio tra Snoopy e un bassotto ma la stranezza non è solo questa; anche lo stile del cane colpisce visto che in apparenza potrebbe sembrare modellato in maniera approssimativa.
In realtà questo stile è una peculiarità dei lavori dell’artista svedese Eleonor Boström, quindi non si tratta di gadget artigianali creata da qualcuno che non sa lavorare la ceramica. E’ questo lo stile scelto dall’artista e può piacere o meno.
Il Cagnolino fiammiferaio ha una cavità sopra la testa dove c’è posto per circa 20 fiammiferi, inoltre la bocca è fatta in modo per poterne mettere uno anche lì.
La lunga schiena del bassotto invece non è solo una scelta stilistica, la lunghezza serve per offrire lo spazio sufficiente per accendere i fiammiferi.
La proposta del Cagnolino fiammiferaio di Eleonor Boström è davvero molto graziosa, ha però un difetto: il prezzo. Per quanto sia carino un cagnolino di questo tipo non può costare 54€, sono davvero tanti soldi, anche per un accessorio artigianale fatto interamente a mano.
Ad ulteriore conferma dell’esagerazione del prezzo vi dico le misure: 13,5 cm di lunghezza mentre la testa arriva a circa 7 cm di altezza.
Quindi trovo che sia difficile trovare molte persone disposte a spendere tutti quei soldi per un accessorio così piccolo e che ha un’utilità prettamente estetica.
Il prezzo è proprio una delusione, con un costo più alla portata il Cagnolino fiammiferaio sarebbe potuto diventare un gadget molto più appetibile e vendere parecchio.
Il rammarico aumenta vedendo che l’artista propone anche delle versioni alternative come il cagnolino portaspilli: uguale ma senza la arte per accendere i fiammiferi sulla schiena; oppure il cagnolino porta stuzzicadenti che invece propone lo stesso cane in una posa diversa.