Bugatti Baby II
Una macchina per bambini nata per celebrare i 110 anni di Bugatti
Uno degli articoli più letti del Blog di DottorGadget è stato quello sulle Miniature Vehicle di Pocket Classics, delle piccole macchine a motore per i bambini. Le macchinine sono delle repliche in scala di alcuni grandi classici del passato e, nonostante i prezzi superiori a quelli di un’utilitaria siamo stati contattati da molti di voi desiderosi di maggiori informazioni.
Questa premessa ha due motivazioni: la prima per spiegare l’interesse che può esserci verso delle macchine per bambini che non siano quelle giocattolo; la seconda è che, anche se il prezzo è elevato, ci possono essere comunque molte persone interessate.
Ecco così che l’iniziativa fatta da Bugatti per celebrare il suo 110° anniversario non appare più come una provocazione per far parlare di sé. Difatti Bugatti ha deciso di festeggiate i suoi 110 anni di vita producendo la Baby II, una Bugatti in scala che replica uno dei suoi modelli storici più amati.
Una piccola replica della Bugatti Type 35, un mito delle 4 ruote
L’auto replicata risale agli anni ’20 ed è la Bugatti Type 35, il modello che ha creato il mito dell’azienda fondata da Ettore Bugatti.
La Type 35 è anche riconosciuta come una delle macchine da corsa più vincenti della storia, con all’attivo circa 2.000 vittorie contando sia le gare professionistiche sia quelle amatoriali.
Il motivo per cui Bugatti ha deciso di celebrare il suo anniversario creando una macchina per bambini però non è puramente commerciale. Anzi, c’è una bella storia dietro che ci porta di nuovo negli anni ‘20.
Nel 1926 Ettore e il suo primo figlio Jean, decisero di fare un regalo molto speciale al giovane Roland, secondo figlio di Ettore. Per il suo 4° compleanno crearono una piccola Bugatti fatta su misura per lui.
L’opera però incuriosì molto le persone che la vedevano, così Bugatti decise di metterla in produzione e tra il 1927 e il 1936 ne realizzò e vendette circa 500 esemplari.
È nata così la Bugatti Baby, una delle macchine più ambite dai collezionisti di tutto il mondo.
Baby II, la nuova versione elettrica, più grande ma sempre super esclusiva
Per il 110° anniversario Bugatti ha voluto ricreare quel piccolo mito, anche se il nuovo modello ha dimensioni decisamente più generose ed è mosso da un motore elettrico.
La Baby II misura circa ¾ della Bugatti Type 35, cosa che rende il nuovo veicolo non più solo una macchina per bambini, ma può essere usata anche dagli adulti (è lunga 2,8 m e larga 1 m).
La fedeltà estetica è altissima, perché la Baby II è stata creata utilizzando una scansione digitale di una Type 35 originale, costruita per il Gran Premio di Francia del 1924 a Lione.
Il suo motore elettrico offre due modalità di guida: una per bambini, limitata a 1 kW di potenza e a 20 km/h di velocità, e una per adulti, da 4kW e 45 km/h. è però disponibile anche una “Speed Key” per sfruttare la massima potenza del motore che è pari a 10 kW (13,5 CV).
L’assemblaggio ha unito l’artigianalità del lavoro manuale all’uso delle ultime tecnologie della Bugatti, per assicurare un veicolo perfetto in ogni caratteristica e dettaglio.
La Baby II verrà prodotta con la stessa tiratura del modello degli anni ’20, quindi ci saranno solo 500 esemplari disponibili. Una cosa positiva però è che non ci sono modalità di acquisto privilegiate, la politica comunicata da Bugatti è quella del “primo arrivato, primo servito”.
Il prezzo dovrebbe essere di circa 30.000 euro. Tanti per una macchinina ludica, poco se pensate che poi avrete in garage una vera Bugatti.
Maggiori informazioni su bugattibaby.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni