Vai al contenuto principale

Bolo, il coltello rotante

Un’innovativa lama tonda per affettare con estrema facilità

Quando sono in cucina ho la sensazione di avere tutto, ogni utensile, strumento o accessorio esistente è presente e non c’è nulla che mi manchi.
In alcuni casi può essere una fornitura fin troppo completa, certi utensili non si usano mai, tuttavia meglio l’abbondanza e molti utensili sono davvero indispensabili.
Quello che sorprende però non è tanto il numero di utensili e strumenti da cucina esistenti, è l’innovazione continua che propone sempre tante novità.
Chiaramente bisogna sempre valutare bene per capire quali sono le cose realmente necessarie, difatti spesso escono sul mercato strumenti senza senso o brutte copie di altri già esistenti.

Nel caso di Bolo però potremmo trovarci di fronte ad una bella novità, si tratta di un prototipo che non è ancora in vendita ma le premesse sembrano ottime.
Bolo è un innovativo coltello con lama circolare che potrebbe dare una grossa mano in cucina, semplificare alcune operazioni e sostituire uno degli strumenti più classici.
Lo strumento che rischia di andare definitivamente in pensione è la mezzaluna, uno strumento che già oggi è quasi finito nel dimenticatoio; colpa (o merito) degli chef televisivi che affettano e sminuzzano tutto con il solo coltello.
Immagino che Bolo non farà cambiare idea agli chef professionisti che continueranno ad usare il coltello, i cuochi e le cuoche domestiche invece potrebbero trovare un valido aiuto.

Bolo è una lama di forma circolare che ha un impugnatura ergonomica scorrevole, in questo modo la lama può girare liberamente e può essere usata in vari modi.
Bolo può affettare, tagliare, sminuzzare, triturare e ovviamente è anche un eccellente tagliapizza, in più velocizza tutte queste operazioni e le rende meno noiose.
La vera innovazione di Bolo però è la comodità, difatti quando si affettano cibi duri o se lo si fa per molto tempo si può affaticare il polso e la mano. Bolo riduce il lavoro e la forza necessaria con il risultato che si fa tutto in modo più veloce e rilassante.
Un altro aspetto importante è la struttura smontabile che permette di estrarre la lama, una caratteristica fondamentale per poter pulire lo strumento al meglio.
Come detto Bolo non è ancora in vendita ma se volete maggiori informazioni le potete trovare su KickStarter dove i suoi creatori stanno cercando i finanziamenti necessari per farlo arrivare sul mercato.

18,00 su dottorgadget.it

Lascia un commento