Vai al contenuto principale

bem, lo speaker da polso

Un interessante novità nel settore degli speaker portatili

Uno dei gadget tecnologici che mi ha convinto maggiormente al recente CES di Las Vegas è stato un accessorio che è passato un po’ in secondo piano sulle rassegne principali.
Tutti parlavano di televisioni 8k, schermi curvi e tante altre innovazioni che però vedremo nelle nostre case solo tra parecchi mesi se non addirittura anni.
Io invece preferisco guardare oggetti meno rivoluzionari ma che possono rivelarsi dei successi fin da subito, e tra questi ho trovato un orologio molto speciale.
Non si tratta dell’ennesimo smartwatch che cerca di sfruttare l’attuale tendenza del settore, bensì di un orologio molto più semplice ma decisamente più utile.

Si chiama bem e fin dal primo sguardo si intuisce di cosa si tratta, non ha né lancette né schermo ed ha una linea moderna ma senza troppi fronzoli.
L’elemento che sostituisce il quadrante è un piccolo ma prestante altoparlante che vi permetterà di avere al polso uno speaker dotato di connettività Bluetooth.
L’utilizzo che più i interessa è quello da altoparlante, così potrete ascoltare la musica senza dovervi per forza isolare con le cuffie e potrete anche condividerla con gli amici o chi avete vicino.
Ovviamente sono cose che offre qualunque modello del mercato, ma poter indossare un altoparlante significa non avere l’ingombro di un accessorio da tenere in tasca o nella borsa, un vantaggio non da poco.

Le funzioni di gem però sono anche altre, per esempio potrete utilizzarlo al posto dell’auricolare per chiamare e fungerà come una sorta di vivavoce del telefono. In questo caso però non avrete bisogno di toccare il telefono perché i comandi che nella modalità altoparlante servono per regolare il volume o cambiare canzone ora vi serviranno per gestire le chiamate.
La batteria interna si ricarica tramite USB, non è noto l’amperaggio ma si parla di un’autonomia in conversazione di circa 6 ore, quindi direi che è buona considerando le dimensioni e la tipologia di dispositivo.
I primi esemplari dovrebbero esordire sul mercato entro la fine di Gennaio 2014, quindi tra pochissimo, mentre il prezzo consigliato è di 44,90 euro.

In vendita su dottorgadget.it

Lascia un commento