Bagel Arcobaleno
Un bagel con una pasta così colorata da sembrare un arcobaleno
Il bagel è un è un tipico pane della tradizione ebraica. Ha le forme di una grossa ciambella e si fa con la pasta lievitata che prima va brevemente bollita in acqua, poi si cuoce al forno.
Il risultato è una ciambella di pane molto densa nella parte interna con una crosta rosolata e fragrante. La ricetta tradzionale però prevede molte varianti, ad esempio l’uso di vari tipi di farine, l’aggiunta di semi o volendo anche delle versioni dolci per spuntini o fine pasto.
I bagel sono molto popolari negli Stati Uniti, soprattutto nelle grandi città che hanno una popolazione ebraica molto numerosa.
Tra queste c’è New York dove è possibile trovare una panetteria che è diventata celebre in tutto il mondo per i suoi bagel arcobaleno.
La panetteria è The Bagel Store e si trova a Brooklyn, il proprietario Scot Rossillo vende i Rainbow Bagel da circa 20 anni ma ora sembra aver raggiunto l’apice del successo.
Il merito è di internet, difatti se prima i suoi bagel erano celebri solo nella Grande Mela ora è il mondo intero a bramare per mettere i denti su quelle ciambelle arcobaleno.
A dire il vero buona parte del successo e delle attenzioni della rete sono dovuti all’aspetto così curioso, quindi non è detto che ci sia un reale desiderio di mangiare questi bagel.
Dopotutto un cibo con dei colori fluo non è proprio la cosa più invitante che ci sia, quindi da un punto di vista culinario è un bagel destinato a dividere: c’è chi lo adorerà fin dal primo sguardo chi invece non lo mangerebbe nemmeno a pagamento.
Osservando il Rainbow Bagel però non possono che sorgere due curiosità: la prima riguarda il sapore ma qui non dovrebbero esserci sorprese. I coloranti non hanno sapore quindi il gusto del bagel non cambia.
La seconda curiosità invece riguarda la lor preparazione: come nasce un bagel arcobaleno? La loro preparazione è meno complessa di quella che farebbe pensare il loro aspetto.
Scot e i suoi assistenti preparano tanti impasti, stessi ingredienti ma ognuno con un differente colore fluo. Dopo aver steso i vari impasti vengono sovrapposti uno sopra l’altro per formare un grosso blocco multicolore.
A questo punto basta tagliarlo a fette sottili, manipolare la striscia e creare la ciambella. Ora basta cuocerla e il gioco è fatto.
Al The Bagel Store però non si fermano al solo bagel arcobaleno, dopo averli tagliati a metà vengono farciti con creme di vario tipo, granelle e altre delizie; ovviamente su richiesta del cliente.