Vai al contenuto principale

Una vera casa al posto della cuccia

Se avete un cane e abitate in una casa con il giardino, è probabile che il vostro amico a quattro zampe dorma fuori. E’ libero di fare quello che vuole, non c’è il problema di ricordarsi di farlo uscire e sta in un ambiente più spazioso.

Per dargli un riparo ci sono le cucce, ce ne sono di ogni forma e dimensione, sia per adattarsi alla razza e alle dimensioni del cane, sia per venire incontro ai gusti dei padroni.

Difatti, specialmente grazie al mondo de gadget, le cucce stanno prendendo forme sempre più stravaganti per attirare maggiormente i clienti e offrire un prodotto sempre più differenziato.

Quelle che vi mostro ora è riduttivo definirle cucce, si tratta di vere e proprie case in miniatura per ospitare i nostri fedeli animali. Ce ne sono di vari stili e dimensioni, così che si possano adattare allo stile di casa vostra o semplicemente abbiano un design che vi aggrada.

Si chiamano Best Friend’s Home, composte da quattro modelli, il primo si chiama Alabama e prende ispirazioni dalle case tipiche di quella zona, delle ville bianche con un colonnato davanti all’ingresso. Il secondo modello si chiama Cubix, è un omaggio all’architettura di design degli ultimi anni, forme regolari, un’ampia superficie vetrata, finestre ad angolo e le pareti rosse e bianche.

Il terzo si chiama Lonneberga, una casa in stile nordico, per la precisione svedese, e ricorda quelle casette di legno tutte colorate, con il tetto in bitume, tipiche dei paesaggi scandinavi.

L’ultimo modello invece è di fantasia, forse l’unico di dubbio gusto, si chiama Fairytale e ha le forme di un castello delle principesse, quindi nulla di gotico o medievale. E’ completamente rosa, ha due torri con la punta bianca e sopra all’ingresso c’è una grossa corona dorata. Dubito che un cane sogni una casa da fiaba, concetto noto solo agli uomini, però se l’hanno fatta evidentemente avrà mercato.

Al di la dell’ultimo modello devo dire che l’idea è ottima e la realizzazione lo è ancor di più, sono fantastiche, forse un po’ troppo appariscenti e costose, ma se spendere tra i 1.600 e i 2.700 Dollari (a seconda del modello) non è un problema, allora è un gadget che fa per voi.

Lascia un commento