Vai al contenuto principale

Teschi artistici

Dei teschi per arredare casa senza sembrare troppo macabri

Cosa pensereste di uno che riempie la casa di teschi? Ovviamente bisognerebbe prima conoscerne il motivo ma la prima impressione non sarebbe di certo buona.
Non che uno studioso di frenologia, una pseudoscienza che studia la conformazione del cranio, ci farebbe tutt’altra impressione, una casa piena di teschi darebbe comunque brutte sensazioni.
Questo però è vero solo se i teschi sono veri, oppure se sono finti ma sono molto realistici e convincenti. In caso contrario è possibile che il teschio dia ben altre sensazioni, magari rivelandosi un elemento di arredo di design in grado di rendere più eccentrica una stanza.

È il caso dei teschi realizzati dall’artista francese Gregory Besson che è riuscito a trasformare un qualcosa che viene associato alla morte, al macabro e al genere horror in degli oggetti di design che potrebbero anche portare un po’ di colore in una stanza.
I suoi teschi sono realizzati in porcellana, misurano 15 x 20 cm e nelle forme replicano con grande fedeltà un teschio umano.
A renderli unici sono la colorazione applicata dall’artista, uno strato monocolore su cui si aggiunge uno schizzo di un colore differente.

In questo modo anche se ci sono dei teschi bianchi o degli oscuri teschi neri non si riesce a percepirli come macabri, colpa o merito del gocciolone di vernice colorata che li rende decisamente accattivanti.
Le versioni che preferisco però sono quelle con i colori più accesi anche per il teschio, quindi quella verde acido o quella fucsia, che trovo più estreme e in grado di catturare meglio l’attenzione degli ospiti.
Inoltre trattandosi di prodotti artigianali non escludo che in futuro arrivino altre versioni, oppure che l’artista si dica disponibile a realizzare teschi personalizzati su richiesta.

Vista la natura artigianale hanno un prezzo elevato, 60$ per ogni teschio, tuttavia la qualità non si discute e lo stile è fantastico.
Per andare al risparmio si potrebbe verniciare un teschio finto qualunque e valutarne il risultato, ma c’è il problema di procurarsi un teschio. In questo caso si che servirebbe un amico frenologo.

In vendita su etsy.com

Lascia un commento