Vai al contenuto principale

Telefono cellulare rotativo

Un cellulare con il selettore numerico a rotella

Per motivi anagrafici sono nato in una casa dove il telefono aveva già il tastierino numerico. Nonostante questo ho fatto in tempo anche ad usare il vecchio standard, il selettore numerico rotativo, presente sul telefono di mia nonna o nelle case di qualche amico.
Dopo aver usato un tastierino numerico la rotella appare davvero assurda come soluzione, tanto che mi chiedevo sempre come mai non avessero ideato subito il tastierino. Per quanto stupida però non l’avevo mai vista come una soluzione complicata per comporre i numeri. Richiedeva un poco più di tempo, però per i numeri di telefono che hanno quasi sempre meno di 10 cifre non era certo una gran fatica.

Eppure di recente ho visto un video in cui alcuni giovani venivano messi di fronte ad un telefono con rotella. Il risultato? Quasi tutti – se non tutti – non avevano idea di come utilizzarlo.
Poco male, il rischio di trovarselo di fronte nella vita reale è pari a zero.
In un mondo ormai dominato dai touchscreen però c’è chi vuole tornare indietro. Un po’ per protesta per questo mondo basato sull’iper-connettività, totale e incessante.
Volete disintossicarvi dallo smartphone? Abbandonatelo in favore di un bel cellulare anni ’90. Volete farlo con stile? C’è il Rotary Cellphone.

Il Rotary Cellphone non è un prodotto in vendita. Nasce da un’idea di Justine Haupt, sviluppatrice di strumenti astronomici, stanca dell’oppressione degli smartphone.
Combinando le sue conoscenze tecniche alla sua avversione vesto i telefoni moderni ha voluto creare un cellulare vintage che più vintage non si può.
Il dispositivo è super artigianale e molto grezzo, l’idea da cui nasce però è eccellente e anche la realizzazione non è poi così male. Sfido chiunque a costruirsi un cellulare da solo.
Manco a dirlo il pezzo forte del Rotary Cellphone è il selettore numerico rotativo, un tuffo nel passato remoto, quanto non c’erano ancora i cellulari e non c’erano nemmeno i tastierini numerici.

L’idea di Justine Haupt era quella di creare qualcosa di provocatorio e significativo in grado di trasmettere il suo messaggio. Tornare indietro è impossibile, ma ridurre l’uso degli smartphone e del tempo che passiamo connessi è possibile. Basta volverlo, o basta trovarsi qualcosa di meglio da fare. Ad esempio costruirsi un telefono cellulare con selettore numerico a rotella.

Lascia un commento