Star Wars di William Shakespeare
La più incredibile parodia di Guerre Stellari
La storia di Star Wars la conoscono quasi tutti ma come tutte le cose belle fa sempre piacere rivederla con i film o ripercorrerla attraverso i libri tratti dalla pellicola.
A volte però può capitare di trovare delle versioni alternative della saga creata da George Lucas, per esempio le parodie uscite in tutti questi anni sono state veramente tantissime anche se quelle degne di nota si contano sulle dita di una mano.
Quella che vi mostro oggi potrebbe entrare a far parte di quel ristretto numero di parodie di qualità e anche se è la più recente ad arrivare sul mercato è al tempo stesso quella più antica.
Difatti non si tratta di una vera e propria parodia ma di una reinterpretazione di Star Wars che è stato riscritto come se fosse un opera di William Shakespeare, il più grande drammaturgo che la storia ricordi.
Il risultato è veramente paradossale e al tempo stesso molto interessante, difatti non solo la saga è stata riscritta proponendola come un’opera teatrale ma è stato usato anche un inglese più vicino a quello di Shakespeare (vissuto a cavallo tra il ‘500 e il ‘600).
Per rendere l’opera ancora più gradevole e farci sentire maggiormente immersi in quell’epoca lontana sospesa tra passato e futuro ci sono anche 20 illustrazioni in stile elisabettiano veramente stupende.
Così dopo secoli la penna di Shakespeare tornerà a narrare le vicende legate ad uno scontro tra fazioni, passando da quello tra Montecchi e i Capuleti a quello galattico tra Impero e Ribelli.
Il libro è disponibile anche nella versione digitale per ebook reader ma al momento c’è solo in inglese, mi auguro che possa essere tradotto al più presto in modo che chiunque possa godere di questa lettura.