Vai al contenuto principale

Set di dadi per creare dungeon casuali

I dadi che un dungeon masters deve assolutamente avere

E’ inutile che vi spieghi l’importanza dei dungeon in Dungeons & Dragons e altri giochi di ruolo, se sono presenti anche nel nome vuol dire che sono un ambientazione fondamentale.
I motivi sono molteplici e tra questi c’è di sicuro la praticità, difatti ambientare un’avventura o parte di essa all’interno di corridoi, cunicoli e stanze è sicuramente più semplice e chiaro rispetto a doversi destreggiare in ambienti aperti dove spazi e distanze sono più difficilmente definibili e rappresentabili su carta.

Il materiale disponibile per D&D è enorme, le ambientazioni e le avventure originali basterebbero per giocare anni senza mai fermarsi, se a queste ci aggiungiamo tutte quelle create dai fan e dai giocatori ne esce fuori un totale quasi incalcolabile.
Nonostante questo ogni dungeon master potrebbe desiderare di crearsi da solo le avventure, quelle create come quelle originali sono sicuramente bellissime e meritevoli, ma la soddisfazione di guidare gli amici in un avventura originale, inedita e fatta tutta da soli non ha pari.

Con questo set di dadi tutti i dungeon master creativi avranno un aiuto per creare velocemente dungeon sempre diversi, vari e interessanti.
È un set di cinque dadi da 6 con le facce fatte in modo molto particolare, su ognuna di esse c’è raffigurata una differente porzione di dungeon, un cunicolo, una stanza, una svolta a destra e così via per un totale di 30 differenti “blocchi”.

Vi basterà tirare i dadi e assemblare su carta il loro verdetto potendo così creare dungeon in sequenza e senza troppe perdite di tempo.
So che questo farebbe pensare a qualcuno che è un controsenso creare dungeon casuali quando uno vuole inventare da se un’avventura, ma invece è perfettamente comprensibile.

Un avventura si valuta dalla storia, dall’evoluzione degli eventi, dal livello di sfida, dal carisma dei personaggi non giocanti, non certo dalla forma di un sotterraneo.
La forma e la dislocazione dei cunicoli non ha alcuna importanza, sarà vitale invece come il dungeon master li svilupperà, come disporrà i nemici, i tesori, le trappole, i passaggi segreti e tutti quegli elementi che combinati possono trasformare uno scantinato buono per invecchiare il vino in un luogo carico di avventura.

In vendita su dottorgadget.it

Lascia un commento