Vai al contenuto principale

Sega a gattuccio a batteria TackLife

Una sega a gattuccio per tagliare in modo facile e veloce il legno

Per chi ha un giardino, questo è uno dei periodi in cui c’è più lavoro da fare. Mentre in inverno la natura va in letargo e c’è poco o nulla da sistemare, con l’arrivo della primavera ci sono moltissime cose da fare.
Si dà una ripulita al giardino, si fa il primo taglio del prato, si piantano nuove piantine e fiori, si sistemano le aiuole e ci si prende cura di siepi e piante.
Uno dei lavori più importanti è la potatura, un’operazione necessaria per tenere sotto controllo la crescita delle piante, mantenerle in salute e – per quelle da frutta – produttive.
Per potare le piante occorre un minimo di conoscenza della materia, perché va fatta con criterio. Oggi però non voglio farvi certo una guida per la potatura, semmai ci occupiamo di come renderla più agevole.

In molti casi per potare le piante basta il forbice e un seghetto, ma se volete fare tutto velocemente e senza far troppa fatica ci sono degli utensili fatti apposta.
Uno dei più utili per il giardino di casa è la sega a gattuccio, un seghetto elettrico per tagliare il legno risparmiando tempo ed energie.
Il modello che vediamo oggi è la Sega a gattuccio TACKLIFE, un marchio che abbiamo già recensito in altre occasioni. Gli altri prodotti per il giardino già recensiti sono un Tagliaerba e un Tagliabordi.
Tacklife è un marchio nuovo ma che si sta facendo conoscere per i suoi prodotti dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Una peculiarità che è quasi prioritaria per molti di noi, soprattutto chi ama prendersi cura del giardino ma non vuole spendere un patrimonio in attrezzi e utensili da lavoro.

La Sega a gattuccio TACKLIFE offre tutto quello che si potrebbe ricercare in uno strumento di questo tipo. Partiamo con le caratteristiche tecniche per poi proseguire con la nostra prova.
Dimensioni: 31 cm
Peso: 1,72 Kg
Velocità regolabile fino a 2500 giri/min
Corsa della lama: 20 mm
Batteria removibile ricaricabile da 1500 mAh
Autonomia: fino a 30 minuti
Indicatori LED per la carica della batteria
Blocca rami dentellato (removibile)
Include caricabatterie e manuale d’uso

Il seghetto è di buona fattura, sia per i materiali sia per la solidità. Il peso è adeguato alle dimensioni, per un seghetto robusto ma al tempo stesso maneggevole.
La batteria è un blocco removibile nella parte inferiore del manico che si ricarica grazie ad una base a cui collegarla. Questa è un’ottima cosa, sia perché permette di sostituire la batteria (acquisto di una batteria supplementare per lavori lunghi, o sostituzione in caso problemi), sia perché non è necessario collegare direttamente il seghetto. Un vantaggio soprattutto per chi deve ricaricare la batteria in casa e non vuole portare dentro lo strumento sporco.
L’autonomia indicata dal produttore è abbastanza fedele. Dico abbastanza perché con gli utensili a velocità variabile è sempre difficile misurare con esattezza l’autonomia. Però anche se usandolo alla massima velocità dovesse durare 15 o 20 minuti, si riuscirebbe comunque a tagliare parecchi rami. Quindi per le esigenze di un privato che deve sistemare il suo giardino dovrebbe andare più che bene.
È comodo anche l’indicatore della carica della batteria con 3 Led colorati. Verde per la massima carica, giallo per la carica media e rosso per la batteria in via di esaurimento.

Passiamo ora alla parte più importante per una sega a gattuccio: il taglio. La lama inclusa associata all’escursione di movimento di 2 cm e la velocità che arriva a 2.500 giri al minuto rendono il seghetto molto efficace.
La velocità non ha dei livelli predefiniti da impostare, si regola in base alla pressione che facciamo sui pulsanti che attivano il motore. Una comodità per poter aumentare o diminuire con estrema precisione i giri del motore senza dover arrestare il taglio e azionare delle leve o pulsanti.
Il seghetto è dotato anche di un blocca rami dentellato. Questo serve per agganciare il seghetto ai rami e poter eseguire un taglio più preciso e agevole. Questo accessorio removibile limita il diametro massimo dei rami che si possono tagliare. Senza questo blocco è possibile tagliare anche legni più grossi senza esagerazioni. La sega a gattuccio TACKLIFE è un ottimo dispositivo ma è pensata prevalentemente per i rami. Legni troppo grossi comportano un uso molto intenso del motore, con conseguente rischio di surriscaldamento e anche diminuzione dell’autonomia della batteria.

Un altro aspetto importante che bisogna sempre tenere a conto quando si comprano questa tipologia di strumenti è la sicurezza. In questo caso è garantita da un doppio sistema di pulsanti. Per avviare il motore bisogna premere in contemporanea entrambi i pulsanti posti vicini ma in posizioni differenti. In questo modo si scongiurano degli avvii accidentali della lama.
Una volta che è attivo invece funziona solo se c’è almeno una minima pressione sul pulsante che regola la velocità del motore. Quindi, anche se il seghetto dovesse scivolarvi di mano, la lama si fermerebbe all’istante perché non può rimanere attiva in modo autonomo.
Tutte queste caratteristiche però non devono mai farvi abbassare la guardia. Quando si usano strumenti come una sega a gattuccio bisogna sempre avere la massima attenzione a ciò che si fa. Solo così si possono ridurre al minimo gli infortuni.

In conclusione, la sega a gattuccio Tacklife è un ottimo acquisto se state cercando una sega a gattuccio per tenere in ordine il giardino o fare dei lavori di bricolage con il legno.
È di ottima fattura, taglia bene il legno in modo rapido e senza sforzi, l’autonomia è adeguata al tipo di strumento e anche la sicurezza è assicurata.
Come consuetudine dei prodotti Tacklife ha un prezzo molto competitivo. Soprattutto quando ci sono offerte che permettono di risparmiare qualche euro. Essendo in vendita su Amazon invece non ci sono spese di spedizione e ci sono le consuete garanzie della piattaforma.

Lascia un commento