Spit Balls, una simpatica alternativa ai coriandoli
Carnevale senza i coriandoli e le stelle filanti non sarebbe lo stesso, portano allegria e danno colore ad una festa già divertente e piena di stranezze e costumi.
A volte però non bastano, infatti per chi vuole scherzare in maniera più pesante ci sono le bombolette di schiuma spray o le fialette maleodoranti, però spesso possono risultare eccessive, specialmente se il malcapitato non ci conosce. Perché se è vero che a carnevale ogni scherzo vale è anche vero che trovarsi il vestito macchiato dalla schiuma o puzzare come una dozzina di uova marce non viene visto come uno scherzo innocente da accettare.
I gadget ci danno un alternativa sicuramente fastidiosa per chi subirà i nostri scherzi, ma meno sgradevole di quelle usate abitualmente.
Sto parlando delle Spitballs, delle micro palline da lanciarsi addosso che esploderanno all’impatto lasciando una fastidiosa sensazione di viscido.
Aperta la confezione vi appariranno come piccole palline di plastica molle, ognuna ne ha un cinquantina all’interno, che andranno immerse per almeno 4 ore in acqua. Il massimo risultato però lo danno se lasciate in acqua per una notte dato che sono in grado di assorbire fino a crescere di 200 volte le dimensioni iniziali.
Sono delle specie di gavettoni evoluti, infatti se lanciate piano non esplodono ma rimbalzano addosso al malcapitato. Le palline inesplose dopo un po’ tornano alla forma iniziale e possono essere riutilizzate.
Potete scegliere tra 3 versioni, oltre a quella classica che vi ho appena descritto ce ne sono altre due, la “Glow in the dark”, che sono circa 50 palline fosforescenti e ottime da usare al buio, oppure la versione “Extra Large”, circa 7 palline questa volta colorate e in grado di crescere fino a 400 volte la loro forma iniziale.
Tutte le palline quando non esplodono sono riutilizzabili, sono sicure e non tossiche.
Sono le stesse palline gelatinose che usano in alcune composizioni nei vasi di fiori, lì sono anche colorate 🙂