Salvadanaio Donkey Kong
Un geniale salvadanaio che rievoca il videogame del 1981
Nintendo ha tanti personaggi iconici e quello più longevo di tutti è il mitico gorillone Donkey Kong. Difatti uno dei primi grandi successi di Nintendo è proprio l’omonimo gioco Donkey Kong uscito nel 1981.
A dire il vero in questo gioco ha fatto i suoi esordi anche Mario, seppur ancora in modo anonimo. Inoltre noi non controlliamo Donkey Kong che veste il ruolo di antagonista, in un gioco che prende ispirazione da King Kong e la sua scalata all’Empire State Building.
Nel gioco noi vestiamo proprio i panni del precursore di Mario, al tempo chiamato semplicemente Jumpman. Lo scopo del gioco è risalire il livello per andare a salvare la fidanzata Pauline, schivando gli ostacoli e gli immancabili barili scagliati dal gorilla.
Probabilmente i più giovani fan della Nintendo non hanno mai giocato a questo gioco, mentre per molti si tratta di un super classico a cui si gioca sempre volentieri.
In entrambi i casi c’è un nuovo gadget Nintendo ufficiale che potrebbe stuzzicare la vostra passione anche per il collezionismo.
Si tratta del Salvadanaio Donkey Kong, un prodotto geniale che sfrutta un classico livello di gioco in modo davvero astuto.
Il salvadanaio è una struttura che può rievocare un coin-op da sala giochi, mentre al centro c’è una rievocazione proprio di un livello del videogame.
Un salvadanaio più in stile coin-op però avrebbe avuto una fessura per monete nella parte bassa, per rievocare proprio il cabinato e lo spazio per mettere monete o gettoni per avviare la partita. Lo scopo di questo salvadanaio però è diverso, vuole sfruttare il livello di gioco per rendere l’ingresso delle monete più scenografico. Così la fessura è nella parte alta e, una volta inserita una moneta, la vedrete rotolare sul fianco per tutto il livello, fino ad arrivare alla base dove cade nel blocco che raccoglie le monete.
A mio avviso il Salvadanaio Donkey Kong risulta essere una vera genialata a dà vita ad un gadget molto bello, sia per i vecchi fan Nitrendo, sia per tutti coloro amano il retro gaming su qualunque piattaforma.