Vai al contenuto principale

Ricevitore Bluetooth per NES

Un accessorio per riammodernare una console che ha oltre 30 anni

Il NES, il Nintendo Entertainment System, è la prima storica console della Nintendo e la macchina che ha dato vita ad alcune serie come Super Mario o The Legend of Zelda.
L’importanza di questa console e i bellissimi giochi che offre la rende un bel passatempo ancora oggi, non importa se i sui esordi sul mercato giapponese risalgono addirittura al 1983. Ha 33 anni ma il loro peso non si sente per nulla, almeno come divertimento, magari qualche acciacco inizia a sentirlo.
Se la vostra console NES però è perfettamente funzionante sarete felici di sapere che c’è chi pensa ancora a voi e produce degli accessori per rendere più moderna questa “vecchietta” dei videogame.

Il pretesto di questa innovazione arriva dai controller Bluetooth del NES creati per giocare con il PC usando dei controller vintage e perfetti per i vecchi giochi arcade.
Simili controller sarebbero favolosi se si potessero usare anche con il NES, così si eliminerebbe il fastidio dei fili e si potrebbe creare la postazione da salotto perfetta.
Il problema, almeno fin ora, era che il NES non aveva un ricevitore Bluetooth, cosa logica visto l’anno di uscita. Ora però questa mancanza è stata colmata da 8Bitdo, lo stesso produttore che ha realizzato il controller del NES Bluetooth, ma anche quello dello SNES (il Super Nintendo, il successore del NES) e di altre vecchie console.

La soluzione è semplice quanto efficace, nell’ingresso del controller non ci va più il filo bensì un ricevitore che aggiunge la connettività Bluetooth alla console.
Con soli 19,90€ potrete riammodernare il NES e trasformarlo in una console con i controller senza fili, così potrete giocare al meglio senza vincoli o impedimenti.
Se avete già dei controller senza fili 8Bitdo il ricevitore è un acquisto quasi obbligato, in caso contrario la spesa totale sale ad almeno 50$ visto che dovrete comprare almeno un controller Bluetooth.

Lascia un commento