Vai al contenuto principale

Recensione Mourne Quest

Un gioco da tavolo fantasy ambientato in Irlanda del Nord

Le montagne di Mourne sono delle montagne situate nel sudest dell’Irlanda del Nord e sono una meta turistica molto affascinante. Non sono molto alte visto che la vetta più alta è di soli 850 metri ma i paesaggi sono molto suggestivi.
Una delle cose più interessanti da vedere è il Mourne Wall, un muro a secco costruito a inizio ‘900 dall’azienda idrica nordirlandese. Non essendo un’opera antica ciò che lo rende incredibile è la lunghezza, difatti è lungo la bellezza di 35 Km e passa per 15 cime. Segnalo per gli amanti delle scarpinate che è possibile percorrerlo per intero. Chiaramente a tappe.
Ma perché vi sto parlando di tutto questo? Ovviamente non siamo stati ingaggiati dall’ente del turismo nordirlandese per promuovere la loro terra. Il motivo è ludico, il gioco che vediamo oggi è ambientato proprio tra le montagne di Mourne.
Mourne Quest è un gioco da tavolo della Blackspindle Games che prende spunto dall’omonimo romanzo dell’autore Garry McElherron e dà vita ad un gioco fantasy con un’ambientazione decisamente diversa dal solito.

Che gioco è e come si presenta

Mourne Quest è un gioco da tavolo cooperativo da 2 a 4 giocatori che offre anche la possibilità di essere giocato in solitario. L’età consiglkiata è a partire dai 10 anni e la durata si attesta attorno all’ora.

Il gioco ci porta in un reame per metà vero e per metà immaginario, pieno di ogni sorta di creatura fantastica.
La leggenda narra che una creatura malvagia, lo Shimnavore, terrorizza la popolazione da generazioni ma ora è bloccata dal muro di Mourne.
La zona però ha anche altre minacce, come gli Incubi, creature molto potenti ed insidiose che se dovessero raggiungere il regno di Mourbne andrebbero a liberare lo Shimnavore.
I giocatori vestono i panni di alcuni Eroi locali che hanno come obiettivo iniziale quello di scacciare gli Incubi prima che riescano a raggiungere le terre di Mourne. Se questo accade si passa a una fase di combattimento per sconfiggere gli Incubi che non sono stati scacciati. Mentre fanno tutto questo gli Eroi devono anche pensare a potenziarsi, migliorando le loro abilità e l’equipaggiamento, per poter arrivare alla battaglia finale contro lo Shimnavore e avere qualche speranza di sconfiggerlo.

Il gioco si compone di un grande tabellone dalle forme particolari. Lo scenario è quello delle terre di Mourne, attorno al tabellone vanno aggiunti 4 dischi che raffigurano le zone in cui sono bloccati i 4 Incubi che dobbiamo fronteggiare durante ogni partita.
Mourne Quest è ricco di miniature. Le 7 grigie sono gli Eroi che possiamo scegliere di interpretare. Le miniature verdi invece sono i mostri da affrontare. Quelle più grandi sono lo Shimnavore e i 4 Incubi; poi ci sono 12 Bogbean, mostri “minori” di 3 tipologie che hanno un livello di forza crescente (4 mostri per ognuno dei 3 livelli).
Tra gli altri materiali troviamo vari segnalini e 3 mazzi di carte che ci servono per migliorare gli Eroi con abilità extra e vari tipi di equipaggiamento.

Mourne Quest - Le carte

Come si gioca a Mourne Quest

In Mourne Quest le fasi lunari sono un elemento molto importante. Al centro della mappa c’è un disco che raffigura le varie fasi della Luna e con un segnalino ne teniamo traccia tra i turni.
Le fasi lunari hanno alcuni colori che influenzano la forza delle creature che dobbiamo affrontare, inoltre scandiscono la durata della partita. Quando il segnalino Luna ha completato il secondo giro sul tracciato, inizia la Battaglia Finale.

Mourne Quest - Partita

Nella parte iniziale della partita lo scopo dei giocatori è quello di potenziare i propri Eroi e di provare a scacciare i 4 Incubi prima che arrivino nel regno di Mourne. Per farlo devono usare la magia e soprattutto gli Charm. Degli elementi speciali di 4 tipologie che possono essere raccolti in altrettante zone della mappa.
Ogni Incubo ha sul suo disco 5 spazi che raffigurano differenti combinazioni di Charm. Se gli Eroi riescono a portare tutti i 5 charm richiesti l’Incubo viene scacciato e non riesce a raggiungere Mourne.
Alla fine di ogni turno gli Eroi devono sempre lanciare un dado bussola che indica le 4 posizioni cardinali (Nord, Sud, Ovest e Est), le quali corrispondono ai 4 dischi degli Incubi. Il dado indica quale disco ruotare. Ognuno ha delle tacche colorate e se il disco raggiunge la tacca finale l’Incubo riesce a fuggire e raggiunge il regno di Mourne. In questo caso la situazione si complica perché gli Eroi devono combattere con gli Incubi.
I combattimenti abituali invece sono con i Bogbean, delle creature minori in cui ci possiamo imbattere quando peschiamo le tessere Incontro nei nostri spostamenti sulla mappa.

Mourne Quest - Scheda Eroe

Come detto all’inizio la Luna influenza la forza dei mostri. Quasi tutte le fasi sono grigie e questo non ha effetti. Se la Luna è su una zona verde questo indebolisce i mostri mentre il rosso li rende più forti e insidiosi. C’è anche una fase speciale colorata di blu e rappresenta il compleanno di Cobs, uno degli Eroi del gioco. In questo caso non solo i mostri sono deboli come nelle fasi verdi, ma i nostri tiri di dadi valgono doppio.
I combattimenti si basano sul lancio di speciali dadi da 6 con facce modificate.
Contro i Bogbean se un Eroe si trova nello stesso luogo di una creatura la può attaccare e per farlo deve decidere quale abilità usare nello scontro. Le abilità sono Coraggio, Forza e Magia.
Se il lancio del dado (o più di uno in base al livello) dà un valore che, sommato al valore dell’abilità dell’Eroe, è uguale o maggiore all’Abilità del mostro, l’Eroe vince.
Se il valore totale è inferiore l’eroe perde lo scontro e il Bogbean gli ruba charm o oggetti in base a quello che indica la sua tessere, poi fugge.
Contro gli Incubi invece gli scontri sono un po’ diversi perché non si deve scegliere un’abilità, ma vanno sconfitti per ognuna delle 3 abilità. Se un Eroe ha sufficienti azioni può anche provare ad attaccare 3 volte in un turno, una per ogni abilità, altrimenti si possono sconfiggere in più turni, anche con attacchi di differenti Eroi. Dopo aver vinto contro un’abilità un segnalino la copre per ricordarsi che rimangono solo le altre. Se il tiro di dadi fallisce invece l’Eroe perde e perde anche 1 punto vita.
I combattimenti possono essere iniziati anche dai mostri nel caso durante i loro movimenti finiscono in una casella con un Eroe.

Mourne Quest - Partita (zoom)

La Battaglia Finale invece è lo scontro con lo Shimnavore che inizia quando il segnalino delle fasi lunari ha completato il suo secondo giro.
La miniatura dello Shimnavore appare al centro del tabellone e per ora è bloccata dal muro di Mourne. In questa fase lo Shimnavore attacca il muro per cercare di fare breccia, liberarsi e arrivare a Mourne. Lo scopo dei giocatori è quello di impedirlo e devono farlo anche riparando le sezioni di muro che vengono danneggiate dalla furia dello Shimnavore.
In questa fase gli Incubi e i Bogbean che non sono stati sconfitti sono ancora presenti e rappresentano un ulteriore problema.
Il turno è sempre strutturato con un’alternanza tra giocatori, Shimnavore e gli altri mostri. In pratica lo schema è: inizia lo Shimnavore, poi gioca il primo giocatore, lo Shimnavore, il secondo giocatore, lo Shimnavore e si prosegue così anche con il terzo e quarto giocatore se sono presenti. A questo punto tocca alle altre creature (Incubi e Bogbean), poi si ricomincia da capo.
Attorno al muro ci sono 4 posizioni che possono essere usate dagli Eroi per attaccare lo Shimnavore. Il combattimento è identico a quello contro gli Incubi ma in questo caso ognuna delle 3 abilità deve essere battuta 2 volte.
Se gli Eroi riescono a sconfiggere lo Shimnavore prima che rompa il muro di Mourne e si liberi vincono la partita. Se lo Shimnavore rompe il muro e si libera gli Eroi perdono.

Mourne Quest - Shimnavore

Considerazioni finali

Mourne Quest è un gioco fantasy che si distingue grazie all’ambientazione molto originale. È bella l’unione tra un luogo reale come le Montagne di Mourne dell’Irlanda del Nord e un regno fantastico che ha dei forti legami con la cultura popolare.
Le meccaniche sono abbastanza semplici e non è complicato prendere confidenza con tutte le varie regole del gioco. Il vero limite è la lingua visto che è disponibile solo in inglese e questo è inevitabilmente un problema per vuole o ha necessariamente bisogno della localizzazione in italiano. Il vantaggio è che i materiali di gioco non hanno testo da leggere, quindi può essere giocato senza problemi anche con chi non conosce l’inglese.
Il sistema di combattimento basato sui dadi non è di per sé un problema, ma per come è impostato è molto limitato e potrebbe non piacere a tutti. Trovo invece interessante la presenza di bonus e malus per i mostri in base alla fase lunare, con anche l’aggiunta divertente di una fase speciale nel giorno del compleanno di uno dei protagonisti.
Il gioco presenta anche dei setup e delle regole differenti per modificare il livello di difficoltà. Una cosa ottima per iniziare con meno grattacapi ma utile anche per facilitare bambini e ragazzini. Un target da prendere in considerazione vista la tipologia di gioco; Mourne Quest non è proprio un introduttivo al genere fantasy ma è non è di certo tra i giochi da tavolo troppo complicati.

Mourne Quest - I 4 incubi

Maggiori informazioni su backspindlegames.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento