Vai al contenuto principale

Recensione HOPE

Un gioco da tavolo sci-fi e cooperativo. Ma attenti al traditore!

Anno 5341, la popolazione ha raggiunto i 193 miliardi. Un numero che sarebbe insostenibile per il mondo che conosciamo degli anni 2000. Nuove prodigiose tecnologie e un lungo periodo di stabilità politica però hanno permesso all’umanità di crescere e vivere in pace ed armonia.
Ora però gli scienziati hanno fatto una terribile scoperta, l’universo è entrato in Regressione e sta collassando su se stesso.
La minaccia è terribile, ma gli stessi scienziati che hanno scoperto il problema hanno anche capito come risolverlo. La vita è l’elemento stabilizzante dell’universo, e potrebbe riuscire a contrastare la Regressione.
Così è nato il progetto H.O.P.E. – Human Organization to Preserve Existence – per diffondere la vita attraverso l’universo e contrastare la regressione.
Per fare questo H.O.P.E. può fare affidamento su due nuove tecnologie: il salto dimensionale e la terraformazione.
Con il salto dimensionale si può viaggiare fino ai confini dell’universo e attraversare le dimensioni; la terraformazione invece permette di trasformare dei pianeti sterili in pineti vivi e abitati.
L’impresa è titanica ma non impossibile. A complicare i piani però c’è una cellula indipendente chiamata N.O.P.E. che opera per contrastare il progetto H.O.P.E.
Questa cellula antagonista pensa che l’uomo non dovrebbe immischiarsi nel naturale evolversi dell’ambiente. Anche se questo dovesse causare la distruzione dell’universo. Quindi state in guardia, tra di voi potrebbe esserci un traditore della cellula N.O.P.E.

hope-2

Che gioco in scatola è e come si gioca a H.O.P.E.

H.O.P.E. è un gioco in scatola include un regolamento multilingua ma senza l’italiano. Il regolamento in italiano di HOPE però lo potete trovare seguendo il link. Il gioco raffigura l’universo con delle tessere esagonali, le quali formano un vero e proprio tabellone grazie a delle speciali plance da assemblare. Questa caratteristica è molto interessante, perché le tessere rimangono sempre in ordine, e visto che durante la partita possono essere capovolte rende l’operazione molto meno problematica (il gioco fornisce anche una ventosa per facilitare il tutto). Ogni tessera è divisa in 3 dimensioni di differente colore e una volta posizionate danno vita ad un universo molto intricato.
Questa forse è la più grande difficoltà di H.O.P.E., capire il tabellone di gioco, riuscire ad interpretarlo e sapersi muovere in modo corretto.
Difatti le 3 dimensioni vanno a formare un universo composto da tanti cubi, quindi tridimensionale, e influenzato da altrettante forze di gravità. Ai lati del tabellone ci sono 3 punti che indicano in che direzione va la gravità di ogni colore.

Ogni giocatore ha un’astronave che parte dal centro, sulla tessera Terra. Dopo aver scelto la sua dimensione può – almeno inizialmente – muoversi solo su quel colore.
I movimenti possono essere di 4 tipologie, utilizzabili solo una volta per turno. Il movimento a favore di gravità permette di muoversi verso il punto di gravità del proprio colore; il movimento contro gravità permette di muoversi in modo contrario; il movimento laterale permette di muoversi sul piano dimensionale su cui ci si trova; l’ultimo invece è un movimento bonus che permette di replicare uno degli altri 3.
In alternativa un giocatore può scegliere di Polarizzare, quindi cambiare dimensione (il colore), e resettare i 4 tipi di movimento.
Probabilmente ora sarete un po’ confusi, ed è la stessa sensazione che ho avuto io approcciandomi al tabellone. La cosa importante però è pensare in 3D, non vedere il tabellone come una raffigurazione di un universo piatto, ma formato da tanti cubi che creano differenti livelli e dimensioni. Dopo aver capito questo il gioco diventa semplice, perché si capisce come ci si può spostare e tutto il resto è in discesa.

hope-5

ESEMPIO TURNO DI GIOCO:

  1. Movimento
  2. Terraformazione
  3. Medaglie
  4. Regressione

A. MOVIMENTO
Durante il proprio turno il giocatore può fare una delle seguenti azioni:

  • Navigare nello spazio
    • Verso il punto di gravità
    • In direzione opposta del punto di gravità
    • Lateralmente
    • Direzione arbitraria (si muove rispettando una delle 3 precedenti modalità)
  • Polarizzare
    • La polarizzazione permette di cambiare la dimensione nella quale si trova la propria astronave

B. TERRAFORMAZIONE
Durante il proprio turno il giocatore può terraformare tutti i pianeti all’interno delle dimensioni su cui è passata la propria astronave, per farlo scarta le carte tecnologia con il simbolo corrispondente a quello della galassia di cui fa parte il pianeta (per ogni pianeta è necessario scartare una carta). All’interno del proprio turno il giocatore può terraformare o rinnovare la propria mano di carte tecnologia, quindi nel caso in cui decida di terraformare, non pescherà nuove carte tecnologia.

C. MEDAGLIE
Le medaglie possono essere guadagnate in due modi:

  • Quando si piazzano uno o più pionieri su una galassia sulla quale ci sono già uno o più pionieri di altri giocatori (ma nessuno di tua proprietà)
  • Se sei il primo giocatore a piazzare un pioniere su una tessera galassia sul bordo dell’universo

Le medaglie possono essere utilizzare (in qualsiasi momento del proprio turno) per potenziare il proprio personaggio.

D. REGRESSIONE
La Regressione è un disastro naturale che distrugge l’universo. Alla fine del proprio turno, ogni giocatore deve eseguire, in ordine, le seguenti azioni:

    1. Contare il numero di Simboli Regressione visibili nel Centro Tecnologico, inclusi quelli visibili sulle Carte Tecnologia e quelli eventualmente rivelati nelle riserve di Gettoni Bonus
    2. Avanzare il Segnalino Regressione sul Tracciato della Missione di quel numero di spazi. Se il Segnalino Regressione non incrocia la Linea dei Pionieri, il Monolito della Regressione non viene mosso.

Lo scopo del gioco in scatola è arrivare alla fine del Tracciato della Missione prima della Regressione. Se ce la fate avete salvato l’universo, se arriva prima il segnalino della regressione l’universo collassa e voi avete perso (traditore a parte visto che ha raggiunto il suo scopo).
I pionieri dei giocatori vengono collocati sul Tracciato solo quando una galassia viene stabilizzata.
Per stabilizzare una Galassia bisogna colonizzare tutti i pianeti presenti sulle sue dimensioni. Per terraformarli basta passare con la rotta della propria astronave e pagare la risorsa richiesta da quel tipo di galassia.
Le risorse sono rappresentate da un mazzo di carte e sono di 6 tipologie: ossigeno, acqua, carbonio, luce, vita vegetale e vita animale.
Per terraformare un pianeta bisogna scartare una carta della risorsa richiesta, una carta bonus o 2 carte uguali di una risorsa alternativa. Poi si può collocare il Pioniere sul pianeta.
Quando tutti i pianeti della Galassia sono stati terraformati si può ribaltare la tessera, che mostra dei pianeti rigogliosi. I pionieri che c’erano sulla tessera finiscono sul Tracciato della Missione. E questo è il modo che hanno i giocatori per percorrere il tracciato.
La Regressione invece si alimenta con i simboli regressione che possono essere presenti sulle carte. Senza dilungarmi troppo su questo meccanismo, in gioco ci saranno le carte divise in varie pile. Ogni turno si contano i simboli regressione visibili e si muove il segnalino Regressione di quel numero. Il segnalino ha un percorso che ondeggia attorno alla linea retta che devono percorrere i Pionieri. Ogni volta che il segnalino regressione attraversa la retta, se non ci sono pionieri, una Galassia viene distrutta. La distruzione delle Galassie però è solo un intoppo per i giocatori, ma potrebbe non causare gravi danni alla partita. L’importante è che il segnalino Regressione non prenda troppo vantaggio, perché se arriva alla fine prima di voi avete perso.

hope-3

Considerazioni e giudizio finale

H.O.P.E. è un ibrido tra un gioco cooperativo e competitivo. Per contrastare la regressione i giocatori devono collaborare e lo svolgimento dei turni deve tenere conto anche di strategie comuni per raggiungere l’obiettivo finale. A differenza di altri cooperativi però H.O.P.E. prevede anche un vincitore, ed è il giocatore che ha più pionieri sul Tracciato della Missione.
Ad aggiungere pepe alle partite però entra in gioco il traditore, un giocatore che segretamente veste i panni della cellula N.O.P.E.
Il ruolo è assegnato in modo casuale con 4 carte (per le partite a 4 giocatori). Chi riceve la carta N.O.P.E. deve fare il doppio gioco.
Interpretare questo ruolo però non è semplice, perché bisogna farlo con astuzia. Se il traditore viene scoperto perde tutti i suoi progressi ed è limitato per il resto della partita. Quindi sabotare sì, ma occorre una certa dimestichezza.
H.O.P.E. è davvero un ottimo gioco di società che vede come unico difetto una certa difficoltà nel saper “leggere” il tabellone e capire come muoversi per l’universo. Come problema non è di poco conto visto che il gioco si base sugli spostamenti tra le Galassie. Dopo un po’ di ragionamento e aver fatto qualche prova però tutto appare più chiaro, e alla lunga guadagnerete una “vista 3D” che vi permette di visualizzare l’universo nelle sue 3 dimensioni. Escluso questo H.O.P.E. è un gioco semplice, con turni rapidi e che offre partite molto divertenti.
Infine, una nota sui materiali che sono ottimi. La plancia che contiene e blocca le tessere esagonali andrebbe presa ad esempio anche da altri giochi con le tessere. La bandiera con la ventosa per capovolgere è molto astuta. I 100 pionieri divisi tra 4 colori sono buffi ma per realizzati e in H.O.P.E. ci sono anche i sacchetti in tessuto colorato per tenerli divisi e ordinati.
Forse l’unica piccola cosa che non mi piace sono le carte in formato mini, che trovo sempre un po’ scomode. Trattandosi però solo di risorse da giocare, e che possono essere lasciate sul tavolo, non è certo un gran problema.
Quindi, se amate giocare in scatola, le ambientazioni sci-fi, H.O.P.E. è un gioco da prendere in serissima considerazione. Anche per quell’imprevedibilità data dalla presenza del sabotatore di N.O.P.E.

Maggiori informazioni su boardgamegeek.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento